- Enti e Imprese
- 3' di lettura
- In collaborazione con: viralmarket.it
Come migliorare la propria presenza e aumentare la visibilità sui social coi servizi di viralmarket.it

Viralmarket mette a disposizione dei clienti un catalogo ampio e diversificato di servizi per migliorare la propria presenza social.
I numeri, si sa, contano ancora (e molto!) per la buona riuscita delle campagne social. Per un influencer che voglia chiudere partnership e collaborazioni con le aziende, per esempio, le tanto discusse vanity metrics sono ancora un biglietto da visita rilevante nella fase iniziale, quando chi vuole investire in campagne e iniziative di influencer marketing stia ancora scegliendo l’influencer giusto a cui rivolgersi. Non si tratta certo dell’unico caso in cui servizi a pagamento come quelli di Viralmarket possono aiutare a migliorare i risultati organici di pagine e account social.
I servizi a pagamento per i social di viralmarket.it: una panoramica
Nata nel 2016, quando non c’erano ancora nel panorama italiano servizi davvero affidabili per migliorare la propria presenza online, oggi l’azienda ha un catalogo vasto e differenziato grazie al quale riesce ad andare incontro alle più diverse esigenze in materia di click farming. Chi voglia destinare, insomma, una parte del proprio budget digitale a far aumentare le visualizzazioni su Youtube o il numero di follower Instagram non deve che scegliere il pacchetto che fa più al caso proprio.
Scendendo più nel dettaglio, cinque sono le piattaforme su cui sono incentrati oggi i servizi di viralmarket: Youtube, Instagram, Facebook, Twitter e Soundcloud, non a caso ancora le più popolari e le più frequentate dagli italiani online, dimostratesi capaci di resistere ai fenomeni social più modaioli. Per ciascuna di queste sono disponibili, come già si accennava, una serie di pacchetti diversi a seconda dei diversi obiettivi che il cliente intende raggiungere (più visualizzazioni, più follower, nuovi fan ma, anche, like e commenti, eccetera) e, va da sé, del budget a disposizione. Diverse anche le tipologie di campagne che si possono effettuare: dalle campagne a inviti, alla pubblicazione di link su altri social e il cosiddetto cross-posting, passando per tecniche come il follow/unfollow che premiano soprattutto nel breve o brevissimo termine.
Perché rivolgersi a professionisti di servizi per i social
Quando si vuole investire sul migliorare la propria visibilità online, del resto, non si può non avere in mente fin da subito che obiettivi si intendono raggiungere e in che tempi. Inutile puntare cioè, per fare un esempio piuttosto estremo, a far guadagnare milioni di nuovi follower in poche ore a un profilo Instagram appena creato: non tanto perché sia tecnicamente impossibile, quanto perché si tratterebbe di ritmi di crescita innaturali e insostenibili a lungo andare. In questo senso vengono in aiuto del cliente soprattutto professionalità ed esperienza pregressa di chi offre servizi e campagne a pagamento per i social: rivolgersi a realtà come viralmarket.it non solo evita i possibili rischi del fai da te e dell’improvvisarsi marketer, ma assicura campagne ideate su misura e capaci di venire incontro alle esigenze più genuine – e prioritarie – del cliente. Spesso, del resto, se i propri profili social non convertono o più genericamente hanno poco engagement, possono esserci problemi di natura diversa e, più che di allargare e rafforzare la propria fanbase, la pagina Facebook in questione potrebbe aver bisogno di un calendario editoriale meglio organizzato per esempio: il vantaggio, nel rivolgersi a dei professionisti, è dunque quello di poter progettare campagne più strategiche, di ampio respiro, olistiche quasi.
Risultati garantiti, tempi di realizzazione delle campagne anche brevi e totale trasparenza nel fornire feedback e insight sull’andamento delle campagne in corso contano altrettanto, almeno quanto la disponibilità di sistemi di pagamento semplici e sicuri – chi acquisti i servizi di viralmarket.it può scegliere, per esempio, tra bonifici e pagamenti su PayPal – e, ancora di più, un’assistenza in tempo reale, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, che abbia come presupposto la cura del cliente. Anche la possibilità di modulare il budget per le campagne, e di rinnovarlo al bisogno, potrebbe convincere ad approfittare di servizi come questi per migliorare la propria presenza su social.
Notizie correlate

Facebook Advertising: 5 consigli per provare ad avere successo nel 2023

Come creare una campagna Instagram Ads nel 2022

“Seguimi” di TikTok è il nuovo programma educativo per sostenere le PMI

Valentina Vellucci racconta la “nuova normalità” del social media marketing al WMF! 2022

Su Instagram arriva la funzione “Cerca sulla mappa” per scoprire nuove attività e luoghi d’interesse
