- Macroambiente
- 2' di lettura
- Francesca Paola Esposito
Amazon Prime Day 2018: cosa e in quali orari hanno acquistato gli italiani?

Dal 16 al 17 luglio Amazon ha riservato ai propri clienti l'Amazon Prime Day 2018: 36 ore di shopping a prezzi convenienti.
Dal 16 al 17 luglio 2018 il colosso statunitense Amazon ha riservato ai propri clienti (vecchi e nuovi) Prime un evento imperdibile: l’Amazon Prime Day 2018. Si tratta, in realtà, di 36 ore di offerte accattivanti e destinate a coloro già in possesso dell’abbonamento annuale o comunque intenzionati a sottoscriverlo. L’obiettivo? Appagare e aumentare la fidelizzazione dei clienti vecchi e puntare ad avvicinarne di nuovi.
Gli italiani non si sono certo fatti sfuggire la possibilità di acquistare tantissimi prodotti, anche di un certo livello, a prezzo scontato. Ad analizzarne i comportamenti è stata CupoNation, piattaforma di risparmio che mette a disposizione codici promozionali e sconti per diverse categorie di prodotti e servizi, nello studio “Amazon Prime Day 2018: le 36 ore di shopping e gli italiani diligenti e casalinghi”.
Gli orari di punta dell’Amazon Prime Day 2018
L’evento ha avuto inizio alle 12.00 del 16 luglio, registrando un picco di ricerche fino alle 13.45. Ciò lascia immaginare che gli italiani vi si siano dedicati nella propria pausa pranzo e non nelle ore lavorative. Le ricerche sono infatti calate per poi riprendere in serata post-cena: il secondo picco di interesse è stato circoscritto tra le 20.55 e le 21.30, per poi riprendere alle 22.40 per una mezz’ora. Il terzo picco è avvenuto tra l’1 e le 2 di notte, per poi riprendere leggermente alle 7 del mattino. La seconda giornata invece è stata più costante, registrando un leggero picco sempre durante la pausa pranzo e vedendolo poi calare nelle ore serali.
Alcuni utenti non hanno invece voluto affidarsi alla ricerca e hanno in precedenza adocchiato alcuni articoli utili, inserendoli nella propria wish list o nel carrello. Non appena l’evento è iniziato hanno acquistato immediatamente, senza tornare sulla successivamente piattaforma.
Le regioni italiane più interessate all’evento
Concentrando l’analisi sulle singole regioni e le loro tendenze, la Lombardia è in cima alla lista per l’interesse mostrato nei confronti dell’Amazon Prime Day 2018. La seguono Veneto, Piemonte e Friuli Venezia Giulia, mostrando quindi così un maggior coinvolgimento da parte delle regioni settentrionali. Per il Sud del paese e le isole non vi è stata invece la medesima attrattiva. Per il Centro troviamo (in ordine) Emilia Romagna al primo posto, poi Molise, Lazio, Marche e infine Abruzzo.
Gli articoli più acquistati dagli italiani
Durante questo Amazon Prime Day 2018 si è arrivati oltre ogni aspettativa, escludendo acquisti massicci di console, televisori o stereo. Ancora meno libri e giochi.
Tra i prodotti maggiormente acquistati vi sono i casalinghi, che hanno compreso soprattutto elettrodomestici e prodotti indispensabili alla pulizia della casa. Uno degli articoli più gettonati è stato infatti il Finish Pastiglie Lavastoviglie, seguito da Braun MultiGrooming Kit Regolabarba 9 in 1 e Hoover Scopa ricaricabile 2-in-1 Freedom.
Notizie correlate

Il presente e il futuro dei pagamenti digitali in Italia in una giornata targata Netcomm

Da metà luglio in Italia non si potrà più ordinare su Uber Eats

Gli acquisti degli italiani stanno diventando sempre più omnicanali

C’è un accordo transitorio tra Meta e SIAE: la musica italiana torna sui social

Gli italiani usano ogni giorno app di home banking e per i pagamenti digitali, ma sostengono di non conoscere la fintech
