- Macroambiente
- 3' di lettura
Amazon propone la "consegna senza fretta" in Italia: offerta a tempo limitato con sconto sugli acquisti futuri

Buoni sconto su acquisti futuri come ricompensa per la scelta di tempi di consegna più lenti: Amazon propone la consegna senza fretta.
Uno sconto in cambio di un po’ di pazienza: si potrebbe descrivere così l’offerta lanciata dal gigante dell’ ecommerce , appena introdotta in Italia, che offre un incentivo a chiunque accetti di attendere qualche giorno in più per ricevere il prodotto acquistato. Così, per un periodo di tempo limitato, Amazon propone la “consegna senza fretta“, spingendo gli utenti a scegliere una modalità di consegna più lenta in cambio di uno sconto su ordini futuri.
Amazon propone la “consegna senza fretta”: come funziona e chi può USUFRUIRE DELlo sconto
L’offerta è valida dal 24 settembre al 12 novembre 2020 ed è rivolta agli utenti abbonati ad Amazon Prime (esclusi gli utenti che hanno l’abbonamento in prova), Amazon Business Prime o Amazon Prime Student.
Per poter beneficiare del voucher di un euro su un acquisto futuro è necessario effettuare un acquisto dal valore pari o superiore a dieci euro (i costi di spedizione e i costi extra per le confezioni regalo non rientrano in questa soglia minima d’acquisto). È opportuno sottolineare che Amazon propone la consegna senza fretta solo per gli articoli spediti in Italia, i quali potrebbero impiegare con questa modalità da 4 a 14 giorni lavorativi per giungere nelle mani del consumatore (con l’eventualità di tempi più lunghi, a seconda della disponibilità e della collocazione del prodotto).
Per usufruire dello sconto è necessario acquistare, in un singolo ordine, determinati prodotti riservati ai clienti Prime o spediti da Amazon (su Amazon.it), da cui sono esclusi i prodotti appartenenti a categorie quali prima infanzia, salute, cura della persona e anche prodotti alimentari e sigarette elettroniche.

Fonte: Amazon
Una volta inseriti i prodotti nel carrello si sceglie il metodo di pagamento (che deve essere collegato a un indirizzo di fatturazione italiano) e si procede alla selezione della modalità di spedizione che deve essere “consegna senza fretta”.
Come UTILIZZARE il buono sconto?
Per ogni ordine effettuato con la modalità “consegna senza fretta” di Amazon gli utenti possono godere del buono di un euro, applicabile a ordini futuri, indipendentemente dal costo di questi ultimi. Il buono (che deve essere utilizzato entro l’8 gennaio 2021) verrà accreditato sul proprio account, una volta spedito il prodotto con la “consegna senza fretta”. Lo sconto non potrà però essere applicato a tutte le categorie di prodotti: sono esclusi infatti i libri, il latte artificiale per neonati e bambini, gli articoli venduti da terzi o tramite le offerte di Amazon Warehouse e i prodotti digitali di Amazon come gli eBook, i Kindle, gli MP3 e i software. Per ciascun ordine contenente uno o più “prodotti idonei” verrà applicato un solo buono (anche se l’utente ne ha accumulati diversi).
Poiché dedicata ai clienti Prime, l’iniziativa, che promuove tempi di consegna più lunghi, è stata ideata per clienti abituati a ricevere gli ordini in tempi molto brevi (caratteristica diventata fattore di differenziazione degli abbonamenti Prime, rispetto alla modalità di acquisto normale). Anche se è stata lanciata solo ora in Italia, la modalità “no rush shipping” è già da molto attiva in altri paesi, rientrando tra le iniziative intraprese da Amazon per promuovere un modello di business più sostenibile, riducendo l’impatto ambientale.

Annuncio di Amazon Prime, che pone enfasi sulla velocità delle consegne. Fonte: Amazon
- Così gli Amazon Luxury Stores provano a rivoluzionare (e incentivare) gli acquisti di alta moda online
- Halo è il bracciale di Amazon che scansiona la voce e il corpo degli utenti, rilevando l’umore e calcolando il grasso corporeo
- IBM si oppone all’uso del riconoscimento facciale per sorveglianza di massa e profilazione razziale. Novità anche da Amazon e Microsoft
- L’importanza di migliorare l’Amazon marketing per accrescere le vendite
Notizie correlate

Partito il countdown verso il Digital Innovation Days 2023: HUMAN CONN@CTIONS

Come rendere il tracciamento del cellulare più rispettoso del GDPR

YouTube testa Playables, una funzione per giocare ai videogiochi direttamente sulla piattaforma

Stabilizzatori video online: perché chi crea contenuti dovrebbe sfruttarli per i propri vlog

Chi è il revenue manager e qual è il suo ruolo in un hotel
