- Macroambiente
- 3' di lettura
- In collaborazione con: Infofranchising.it
Perché aprire un franchising e come scegliere il giusto mercato

Quali sono le opportunità offerte dal mondo del franchising, le migliori idee di business e i settori più in voga del momento?
Il franchising è un modello di business dinamico, flessibile ed estremamente vantaggioso che può ad oggi essere una valida soluzione per chi desidera mettersi in proprio. Noto anche come contratto d’affiliazione commerciale, il franchising è una collaborazione tra due parti indipendenti per la distribuzione di beni o servizi. Il contratto può prevedere condizioni molto differenti a seconda delle peculiarità e singole esigenze, ma garantisce sempre ad entrambe le parti coinvolte importanti vantaggi.
L’affiliato potrà avviare un’attività autonoma anche senza esperienza pregressa, con la guida, la formazione, l’assistenza e il supporto completo di una realtà consolidata ed esperta nel settore, sfruttando un brand affermato e un format sperimentato. L’azienda madre che decide di espandere la propria rete con il franchising potrà incrementare la notorietà del proprio brand ed espandere capillarmente il network, mantenendo standard pressoché invariati.
La scelta del franchising a cui affiliarsi ha un ruolo chiave nel successo del business. Per questo motivo sarà importante effettuare ricerche, confrontare le proposte di diversi brand e richiedere nel dettaglio ogni elemento utile a valutare la reale redditività dell’attività, nonché la sua adattabilità alle peculiarità del singolo imprenditore. Per farlo è possibile affidarsi a siti specializzati in franchising che, per esempio, abbiano già selezionato le migliori offerte. Infofranchising.it è il portale di riferimento nel settore franchising, con oltre 150 marchi sponsorizzati, ed è un punto di passaggio obbligato per chi è alla ricerca di informazioni e nuove idee di business.
Come scegliere il mercato giusto quando si intende aprire un franchising
Il segreto per aprire un franchising di successo sta anche nello scegliere il giusto mercato. Vi sono infatti alcuni settori più in voga, ossia mercati più redditizi e richiesti, che offrono un successo praticamente “garantito”.
Ristorazione
La ristorazione è un comparto ampissimo ricco di costante innovazione e nuovi trend, nonché uno dei settori più solidi e di successo in cui investire.
A spiccare negli ultimi anni sono soprattutto le attività di ristorazione “fast casual”, che uniscono velocità di consumo e preparazione a convenienza dei prezzi e a elevata qualità, oltre alle attività ristorative specializzate.
Food delivery
Quello del food delivery è uno dei settori più in voga in cui investire, nonché uno dei comparti con i più elevati tassi di crescita degli ultimi anni.
Il settore del delivery è riuscito, nonostante l’elevata concorrenza, a mantenere la propria redditività grazie all’ampliamento costante dei prodotti e servizi offerti.
Dropshipping
Il dropshipping rappresenta la formula più conveniente con cui entrare nel redditizio settore dell’eCommerce.
Il dropshipping permette di aprire un negozio online decentrando interamente sull’azienda madre i processi logistici, senza bisogno di alcun magazzino e soprattutto pagando la merce solo dopo l’effettiva vendita al cliente finale.
Servizi alla persona
Il settore dei servizi alla persona resta uno dei più redditizi in cui investire e offre una scelta eterogenea di format.
Tra quelli di maggior successo negli ultimi anni vi sono i servizi funebri, tutti i servizi offerti con formula a domicilio, i servizi di pulizia e sanificazione con ozono o vapore, le consulenza fiscali ed assicurative, i servizi di posta privata e quelli di formazione.
Assistenza anziani
I servizi rivolti alla terza età rappresentano uno dei comparti più solidi e di successo in cui investire. I servizi che possono essere offerti sono molteplici e garantiscono l’avvio di uno dei business con la più elevata longevità nel mercato odierno.
Cannabis
Il settore della cannabis ha continuato a crescere esponenzialmente sin dalla sua ascesa in Italia e risulta un buon settore in cui investire. Questo anche grazie ai numerosi format tra cui scegliere e alle nuove tendenze portate dal mondo del franchising.
In conclusione, il franchising non è solamente una valida alternativa per mettersi in proprio con notevoli semplificazioni, ma risulta anche un utile strumento per capire in quale settore conviene investire. In un settore profittevole e di successo vi saranno infatti numerose reti in franchising alla ricerca di potenziali affiliati e investitori.
Notizie correlate

Il mercato immobiliare per la stagione estiva, tra località di mare e laghi: un’indagine di Tecnocasa

Dai cibi più apprezzati ai valori associati: le tendenze dell’aperitivo in Italia da parte dei turisti, secondo un’indagine Sanbittèr

La professione di content creator è ora riconosciuta in Italia: il Senato approva l’emendamento nel DDL Concorrenza

Nasce “B2B FinTech for Future”, la call sull’ecosistema finanziario rivolta alle startup

Gli incontri online? Piacciano agli italiani più di quanto siano disposti ad ammettere
