Privacy e normativa UE: novità in vista per web e telecomunicazioni?
L'Unione Europea medita nuovi interventi a tutela della privacy per l'advertising sul web e per la sicurezza delle telecomunicazioni online.

L'Unione Europea medita nuovi interventi a tutela della privacy per l'advertising sul web e per la sicurezza delle telecomunicazioni online.
La Cassazione cambia approccio ed estende ai gestori la responsabilità per la diffamazione commessa da chi interagisce con la pagina.
Durante il periodo della gravidanza le donne usano sempre più il web per cercare informazioni. Qual è il motivo? E che tipo di news cercano?
Uno studio di AOL rivela le motivazioni che spingono gli italiani a cercare online contenuti digitali e le differenze con gli altri paesi.
Non solo uno strumento tecnologico: i social media hanno una importante valenza sociologica, tra peculiarità, vantaggi e rischi.
La presenza online deve essere ponderata e scrupolosa per non compromettere i propri affari e garantirsi una buona pubblicità.
Jo Donatello reinventa la tradizione familiare con un franchising di strumenti musicali e la comunicazione digitale viaggia a suon di musica.
Una ricerca condotta da University2Business, "Il futuro è oggi: sei pronto?", indaga sulla preparazione in materia digitale degli studenti italiani.
Da uno studio della Commissione UE sull'accesso alla rete, alcune risposte alla lentezza con cui il nostro Paese sviluppa le competenze digitali.
Il web audit di SEOCEROS rivela lo stato dell'arte del web in Italia nel 2015, soffermandosi sull'utilizzo dei social media.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.