
Come ottimizzare un sito con il neuromarketing e le scienze cognitive
Dall'aumento delle conversioni allo storytelling: i consigli degli esperti su come ottimizzare un sito con il neuromarketing.

Strategia di retail vincente: le lezioni da imparare dal case study di Zara
Quali fattori hanno reso Zara un marchio così importante nel settore del retail d'abbigliamento? Le lezioni da imparare da questo case study.

Sinestesia: come sfruttare la contaminazione dei sensi nel marketing
Che uso si fa della sinestesia nel marketing? Alcuni esempi pratici di come la contaminazione dei sensi aiuta la promozione dei brand.

Il potere placebo dei brand, tra aspettative e autostima
Diversi studi rivelano che i brand possono avere un effetto placebo. In cosa consiste questo fenomeno? Come influisce sulle preferenze dei consumatori?

Strategia di brand extension: come prevederne il successo con il neuromarketing
Come prevedere il successo di una strategia di brand extension attraverso le tecniche di neuromarketing?

Effetto framing: implicazioni per il marketing e per la comunicazione
Il modo in cui l'informazione viene presentata può interferire con l'interpretazione del messaggio. Ecco quel che bisogna sapere sull'effetto framing.

Loghi famosi: storia, miti e segreti di alcuni dei brand più noti
Cosa c'è dietro ai loghi famosi? Come sono cambiati nel tempo? Curiosità e messaggi nascosti di alcuni dei brand più conosciuti.

Il neuromarketing può essere utile anche alle PMI?
Le tecniche di neuromarketing per le PMI? Ecco cosa dicono gli esperti, in Italia e nel mondo, su quanto possano essere utili

Neuromarketing: come cambia l'analisi del consumatore
Dall’economia comportamentale al neuromarketing: come cambia lo studio del consumatore e quali sono le implicazioni per il marketing?

Neuromarketing: esempi pratici e aree di applicazione
Alcuni esempi dell'applicazione del neuromarketing a diversi settori: marketing del food, packaging design, eCommerce ed altri.