
I social sono ancora importanti per i partiti italiani? La risposta in uno studio di arcadia
Gli insight principali sono che Twitter ha perso la rilevanza di un tempo nel dibattito politico a favore di Instagram e che è fisiologicamente rallentato l'arrivo di nuovi follower sui profili social dei partiti italiani.

Come i social hanno reagito alla morte di Silvio Berlusconi
Dal corposo chiacchiericcio generato alla tipologia di post risultati più coinvolgenti e migliori nel sentiment: arcadia analizza le conversazioni avvenute sui social nelle ventiquattro ore successive alla morte di Berlusconi

Lombardia, Puglia e Liguria sono le Regioni che vanno meglio sui social secondo DeRev
È il secondo anno consecutivo che DeRev analizza la presenza online delle Regioni italiane e quali sono i governatori più seguiti, attivi e capaci di generare coinvolgimento sui social e ci sono in parte delle conferme.

I politici italiani scoprono LinkedIn
Giorgia Meloni ha aperto un profilo a maggio 2023 e molti potrebbero imitarla a breve. Nel frattempo iCorporate indaga con uno studio chi sono, che seguito hanno e che fanno attualmente i politici italiani su LinkedIn.

Capi di governo: chi ha più seguito e genera più interazioni sui social
Fondazione Italia Digitale e Osservatorio Digitale hanno analizzato la presenza sui social di 196 capi di governo a livello globale. I risultati? Incoronano Modi il più seguito e Zelenskyj come quello con più engagement.

Meta riattiverà gli account Facebook e Instagram di Trump
I profili erano stati bloccati durante l'attacco al Campidoglio a causa di post che incitavano alla violenza. Ora Trump può tornare su Facebook e Instagram in tempo per la campagna elettorale 2024, ma con delle restrizioni.

Trump ha ufficialmente chiesto di poter tornare su Facebook
I legali hanno chiesto la riattivazione del profilo Facebook oscurato due anni fa. Con ogni probabilità sarebbe avvenuta ugualmente, ma, in vista delle presidenziali 2024, l'interesse di Trump è maggiore.

Come sta andando il Governo Meloni sui social
Osservatorio Digitale e Fondazione Italia Digitale hanno analizzato il numero di follower che hanno sui principali social i ministri del Governo Meloni, di quanto engagement godono i loro post, come sono cambiate le community

Cosa è successo sui social durante la campagna elettorale più social di sempre
In vista del voto per le politiche 2022 la maggior parte di leader e candidati italiani ha potenziato la propria strategia social: ecco un'analisi delle piattaforme più usate, i temi più discussi, i contenuti più coinvolgenti

C'è anche il digitale tra i temi chiave della campagna elettorale per le politiche 2022
In vista del voto del 25 settembre 2022 partiti e candidati non hanno potuto ignorare il grande tema del digitale: uno strumento di Slow News. e un'analisi di Privacy Network aiutano a individuare chi ne ha parlato e come.