
C'è anche il digitale tra i temi chiave della campagna elettorale per le politiche 2022
In vista del voto del 25 settembre 2022 partiti e candidati non hanno potuto ignorare il grande tema del digitale: uno strumento di Slow News. e un'analisi di Privacy Network aiutano a individuare chi ne ha parlato e come.

Al via la seconda edizione della GoDaddy School of Digital, il percorso formativo dedicato a startupper, imprenditori e PMI digitali
Dal 9 marzo 2021, in diretta su Facebook, tornano le lezioni rivolte a startupper, imprenditori digitali e PMI della GoDaddy School of Digital

Con un buon sito e una buona strategia SEO si vince la sfida della digitalizzazione: parola di Meta Line
Ogni soggetto alle prese con la digitalizzazione dovrebbe partire da strutturare bene sito web e strategia SEO: i consigli di Meta Line.

Food e comunicazione digitale: in Italia le aziende investono ma siamo ancora in un'era Neanderthal
Soluzione Group prova a tracciare lo stato dell'arte quanto a food e comunicazione digitale: quanto investono le aziende? In che attività?

Portare i dispositivi personali a scuola e a lavoro: i trend del BYOD
Perché portare i propri dispositivi personali a lavoro o a scuola non è più una pratica malvista: ecco i vantaggi e i trend del BYOD.

Digitalizzazione nei musei italiani: uno studio segna lo stato dell’arte
Come ogni anno, l’Osservatorio del Politecnico di Milano offre un quadro dettagliato della digitalizzazione nei musei italiani e negli altri luoghi di cultura

Italiani e voglia di futuro: un’istantanea dal rapporto Agi-Censis 2017 sull'innovazione
Il rapporto Agi-Censis 2017 sull'innovazione fotografa la voglia di futuro degli italiani, a partire dalla familiarità con le tecnologie.

Musei italiani: quanto sono digital?
In che modo i musei italiani costruiscono la loro presenza digitale? Ecco i maggiori insight e il grado di soddisfazione degli utenti.

Invecchiamento e lavoro: il ritratto di un'Italia in declino. Quali i rimedi?
L'invecchiamento della forza lavoro è ormai un dato di fatto e riflette l’immagine di un paese logoro incapace di integrare due generazioni.