
Quali saranno le principali tendenze per l'eCommerce nel 2023?
Dalle vendite durante le dirette sui social all'uso di sistemi di intelligenza artificiale e realtà aumentata, passando per pagamenti rateizzati e consegne ecologiche: le previsioni sul futuro (prossimo) dell'eCommerce.

I servizi di logistica eCommerce di FBY
Yocabè SRL ha lanciato in Italia un servizio specializzato in fulfillment per gli eCommerce, FBY

L'Italia è tra i pochi paesi in cui le vendite digitali non rallentano
Secondo lo Shopping Index di Salesforce l'eCommerce ha perso nel terzo trimestre 2022 in media il 2% in volume e valore degli ordini globali. I paesi europei sono quelli che rallentano di più, a eccezione dell'Italia.

TikTok Shop è arrivato anche in America
La funzione permette di vendere i propri prodotti direttamente nel feed o durante le live e sfrutta il successo dello shopstreaming. Ci sono ancora dei dettagli da chiarire, però, su come funzionerà TikTok Shop in America.

Al Netcomm Focus Food 2022 dati, tendenze, best practice e storie del food commerce "all'italiana"
Gli italiani amano sempre più fare la spesa online e lo confermano i dati. Il digitale, però, impone alle aziende food sfide nuove per la logistica, la customer experience, l'export: un'occasione di confronto firmata Netcomm.

Presto TikTok si occuperà anche di logistica, magazzini e resi ma, no, non è (ancora) Amazon
Stando a degli annunci pubblicati su LinkedIn, TikTok starebbe cercando addetti alla logistica per sviluppare una catena di supporto ai merchant americani: le vendite su TikTok, del resto, interessano da sempre ByteDance.

Video di unboxing e buy now pay later? Secondo Packlink aiutano a vendere di più, specie durante i saldi
Quest'estate gli sconti stagionali faranno i conti con una disponibilità di spesa inferiore. Alcune strategie, però, possono aiutare i merchant a incrementare le vendite: ecco quelle che funzionano di più secondo Packlink.

Il customer journey degli italiani è sempre più ibrido e «phygital»: a confermarlo è una ricerca di Netcomm e magnews
Tanti sono i punti di contatto con le aziende che gli italiani sfruttano ormai durante il processo d'acquisto: è l'intero customer journey a essersi fatto multicanale e ibrido secondo una ricerca di Netcomm e magnews.

Il fatturato eCommerce italiano continua a crescere a ritmi sostenuti secondo Casaleggio Associati
Era di 64.1 miliardi di euro a fine 2021, il +33% rispetto all'anno precedente: sulla distribuzione del fatturato eCommerce italiano incideranno però secondo il report di Casaleggio Associati dinamiche e strategie post-COVID.

Valgono 49.5 miliardi di euro gli acquisti online degli italiani secondo Netcomm e PoliMi
La consueta indagine sull'eCommerce B2C in Italia condotta da Netcomm e un osservatorio del Politecnico di Milano svela alcuni numeri sul primo trimestre del 2022: tra questi anche una ripresa, finalmente, per i servizi.