
Oltre 33 milioni di italiani acquistano online: da Netcomm uno sguardo d'insieme sulle loro abitudini
NetRetail, una ricerca realizzata da Netcomm e partner, offre una panoramica dettagliata sull'eCommerce in Italia e individua le abitudini degli eShopper nostrani quanto a pagamenti, spedizioni, device più utilizzati.

Oltre tre milioni di nuovi acquirenti e un fatturato di 64 miliardi di euro: l'eCommerce in Italia secondo Casaleggio Associati
Casaleggio Associati presenta l'annuale report dedicato all'"E-commerce in Italia". Tra i dati macroscopici l'aumento di persone che hanno acquistato online durante i lockdown e la rilevanza di un tema come la sostenibilità.

Come cambiano gli acquisti online nel food & grocery e per la GDO: una ricerca Dataminers sugli acquisti online
Come è cambiato l'approccio dei consumatori nei confronti della GDO e del settore food & grocery? Quali sono i dati più utili per i produttori? Una ricerca sugli acquisti online di Dataminers.

Si va verso una «servitizzazione» dell'eCommerce: il commento di Carlo Alberto Carnevale Maffè al Netcomm Forum 2022
Carlo Alberto Carnevale Maffè della SDA Bocconi School of Management propone al Netcomm Forum 2022 nuove definizioni per commercio e commercio elettronico che siano più capaci di riflettere modalità di consumo tutte nuove.

Perché è importante che i pagamenti digitali siano sempre più "frictionless"? La risposta degli esperti al Netcomm Forum 2022
Tante le novità riguardo ai pagamenti digitali presentate al Netcomm Forum 2022 da provider ed esperti di settore, concordi nel sostenere l'importanza dei metodi di pagamento nel rendere personalizzata la customer experience.

Il social commerce funziona meglio se si sfruttano le community: parola di Shopify al Netcomm Forum 2022
Costruire una community affiatata è funzionale a ottenere buoni risultati dalla propria presenza digitale: al Netcomm Forum 2022 Paolo Picazio di Shopify ha illustrato quelli legati al social commerce.

«Be meaningful»: al Netcomm Forum 2022 i consigli di Google Italia per chi vuole vendere online
I consumatori sono ormai desiderosi di stabilire relazioni di valore con i brand: per questo secondo Simone Zucca di Google Italia, ospite al Netcomm Forum 2022, la prima regola per vendere online è essere rilevanti.

Roberto Liscia al Netcomm Forum 2022: «l'eCommerce sta cambiando pelle»
Sarà sempre più importante umanizzare le relazioni digitali, soprattutto per venire incontro a esigenze nuove di consumatori come quelli della Gen Z: è questa la previsione con cui Roberto Liscia ha aperto il Netcomm Forum

Più di un italiano su due è interessato a provare il buy now pay later per comodità e risparmio
Sono di Clearpay i primi dati sull'utilizzo in Italia della formula buy now pay later per i pagamenti digitali (e non solo): in molti non l'hanno ancora provata, ma lo farebbero e chi l'ha usata la trova comoda e flessibile.

Anche gli utenti comuni potranno taggare i prodotti su Instagram: la novità che guarda al social commerce
Consapevole che spesso si prende ispirazione per i propri acquisti da amici e persone comuni che si seguono su Instagram, la piattaforma ora testa la possibilità di estendere a tutti la funzione per taggare prodotti.