
Fintech: cosa cambierà nel 2023 secondo Qonto
Sarà l'anno in cui si affermeranno formule come Buy Now Pay Later e cashback, ma anche quello in cui i consumatori chiederanno a gran voce più soluzioni di open e green banking: i fintech trend 2023 individuati da Qonto.

Così l'eCommerce contribuisce alla crescita digitale del Paese
Uno studio di Netcomm e Ambrosetti conferma che tra 2016 e 2020 quella dell'eCommerce è stata tra le filiere che più hanno contribuito alla crescita digitale italiana. Esperti e decisori politici si confrontano sul futuro.

Quali saranno le principali tendenze per l'eCommerce nel 2023?
Dalle vendite durante le dirette sui social all'uso di sistemi di intelligenza artificiale e realtà aumentata, passando per pagamenti rateizzati e consegne ecologiche: le previsioni sul futuro (prossimo) dell'eCommerce.

Mercato del noleggio a lungo termine di auto elettriche: vantaggi
Noleggiare un’auto elettrica può essere considerata una valida alternativa all’acquisto e il long term rend offre diversi vantaggi: eccone alcuni.

L'Italia è tra i pochi paesi in cui le vendite digitali non rallentano
Secondo lo Shopping Index di Salesforce l'eCommerce ha perso nel terzo trimestre 2022 in media il 2% in volume e valore degli ordini globali. I paesi europei sono quelli che rallentano di più, a eccezione dell'Italia.

Per i regali di Natale? Gli italiani preferiscono il Made in Italy (ma anche i prodotti sostenibili e scoperti in Rete)
YouGov ha analizzato per Meta le principali tendenze in tema di regali di Natale: la preferenza sarà accordata quest'anno a prodotti più sostenibili, realizzati da imprese locali o scoperti casualmente scrollando i social.

È già in vigore il nuovo regolamento europeo sui mercati digitali: a chi si applica e in che modo
Obiettivo del Digital Markets Act è assicurare una libera e leale concorrenza nel mercato digitale, oltre che rendere quello europeo più innovativo: la Commissione ha individuato così un pacchetto di regole per le piattaforme

Regione Lombardia: al via alle domande per 4milioni di euro di contributi per filiere produttive e servizi
Dal 5 settembre 2022 al 17 ottobre 2022 le filiere possono partecipare al bando promosso da Regione Lombardia e Camere di Commercio lombarde.

Fondo imprese creative Capo III, l'incentivo dello stato per PMI anche per attività di marketing e branding
Il Fondo imprese creative, Capo III, è l'incentivo statale per le PMI che necessitano di un supporto specialistico nel settore creativo. Il contributo sarà pari all’80% delle spese, fino a un massimo di 10mila euro

Arriva il "Buono fiere", il nuovo incentivo per la partecipazione delle PMI alle manifestazioni fieristiche
Dal 9 settembre 2022 le imprese potranno richiedere il "Buono fiere", un contributo a fondo perduto per partecipare alle manifestazioni fieristiche internazionali in Italia.