
Sharing economy: forte crescita entro il 2025. L'Italia è pronta?
In Europa si stima che entro il 2025 la sharing economy sfiorerà i 570 miliardi di euro e solo in Italia potrà valere fino al 1,3% del PIL.

Luxury: i cinesi sono campioni di acquisti online
I consumatori cinesi scelgono sempre di più gli acquisti online, anche quando si tratta di beni luxury. Uno studio spiega perché.

Così i resi “seriali” mettono alla prova l’eCommerce
Ogni eCommerce ha la propria policy per quanto riguarda resi e recessi. L’aumento sconsiderato nel tempo, però, sembra minacciare i retailer.

Digital advertising: sempre più una questione tra due compagnie
Duopolio nel campo della digital advertising: Google e Facebook guidano i guadagni derivanti da questo settore. Quali le prospettive?

Startup innovative costituite online: i dati del 2016 tra pro e contro
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha certificato l'adozione della nuova procedura di costituzione online di startup.

Cosa è successo all'ecosistema italiano delle startup nel 2016?
Agevolazioni ed iniziative promosse dai big player hanno contribuito a rafforzare nel 2016 l'ecosistema italiano delle startup. E ora?

L'Industria 4.0 in Italia tra difficoltà e opportunità di crescita
In Italia l'Industria 4.0 non è ancora pienamente decollata: quali le problematiche e quali invece gli incentivi per la definitiva crescita?

Cina ed eCommerce tra numeri da record e margini di sviluppo
La Cina è il principale player nel mercato dell'eCommerce. Durante il Single Day 2016 si sono registrati numeri record, ma si cresce ancora.

Startup italiane nel 2014: la situazione tra venture capital e imprese
Qual è la situazione degli investimenti in startup italiane? Crescono le società industriali, ma i fondi di venture capital sono ancora pochi.

Startup innovative italiane nel 2016: un quadro completo
Quante sono le startup innovative italiane? Dove sono distribuite? In che settore operano? E chi ci lavora? Gli insight di InfoCamere.