
Codacons denuncia Chiara Ferragni per blasfemia, ma il suo volto nell'immagine della Vergine era un omaggio artistico alla determinazione delle italiane
Su "Vanity Fair" appare un'immagine che la rappresenta nelle vesti di una Madonna. Così, tra le polemiche, Codacons denuncia Chiara Ferragni per blasfemia.

Con il progetto Cartesio AGCOM chiama in causa lettori e utenti per capirne di più sui meccanismi della disinformazione
Non è l'ennesima iniziativa contro le fake news: con il progetto Cartesio AGCOM chiama in causa direttamente gli utenti per capirne di più sui meccanismi della disinformazione.

I giornalisti sono indispensabili, ma quanto degni della fiducia dei lettori? Lo dice il Rapporto Agi Censis sull'informazione
Gli italiani considerano ancora lavoro e competenze dei giornalisti indispensabili: alcuni insight dal Rapporto Agi Censis sull'informazione.

Auditel e Censis esplorano i consumi audiovisivi degli italiani e segnalano (finalmente) una svolta verso la cross-canalità
Il nuovo rapporto Auditel-Censis sui consumi audiovisivi in Italia nel 2019 mostra un quadro di sempre maggiore crossmedialità.

L'AGCOM approva il Regolamento sull'hate speech: cosa c'è di nuovo?
Approvato dall'AGCOM il nuovo Regolamento sull'hate speech finalizzato a contrastare il fenomeno sia sui media tradizionali che sui social.

Elezioni europee 2019: l'AGCOM ratifica gli impegni delle piattaforme social
L'AGCOM e le piattaforme social hanno definito le misure per le prossime elezioni europee 2019 a tutela di pluralismo e trasparenza.

Disinformazione online: quante bufale, fake news e notizie manipolate abbiamo consumato in un anno? AGCOM fa il punto
L'Osservatorio dell'AGCOM fa il punto della situazione quanto a disinformazione online: nel 2018 sono state prodotte più bufale di sempre.

L'AGCOM pensa a un regolamento contro l'hate speech e chiama a consulto i professionisti dei media
Il Garante per le Comunicazioni ha pronta una bozza di regolamento contro l'hate speech ma chiama "a consulto" i professionisti dei media.

Infosfera 2018: spunti e criticità della ricerca sull'ambiente informazionale in Italia
La ricerca dell'UNISOB sull'Infosfera 2018 in Italia presenta diverse criticità metodologiche ma anche alcuni spunti di riflessione.

Fatturazione a 28 giorni: le mosse di AGCOM, AGCM e...TAR
Si arricchisce di nuovi problematici sviluppi la saga della fatturazione a 28 giorni nelle telecomunicazioni.