
Il ruolo del metaverso nel settore fashion secondo Giuseppe Menniti e Marco Ruffa
Partendo dall'esperienza di Pinko e di Barbuti, nel loro intervento al Retail Forum 2022, Marco Ruffa e Giuseppe Menniti hanno parlato di come i brand del settore fashion possono prepararsi all'ingresso nel metaverso.

La Milano Fashion Week 2022 vista dai social
Le settimane della moda continuano a generare buzz e coinvolgimento in Rete, sui social in particolare: Talkwalker ha analizzato le conversazioni attorno alla Milano Fashion Week 2022 individuandone temi caldi e protagonisti.

Gucci e Armani sono i più chiacchierati, ma da cosa dipende la reputazione digitale dei brand di moda?
Comin & Partners ha analizzato con KPI6 e "Il Foglio della Moda" alcune conversazioni online che menzionano brand di moda, accorgendosi della correlazione tra brand activism e buona reputazione di cui questi godono.

Per coinvolgerla efficacemente i brand del lusso devono conoscere la Generazione Z: da KANTAR alcuni insight
Nello studio “Luxury Fashion Digital Touchpoints & Gen-Z” KANTAR individua i canali su cui è più semplice ingaggiare la Generazione Z, non senza soffermarsi su come i giovanissimi vivono il proprio rapporto con il lusso.

Louis Vuitton e il takeover delle edicole storiche di Venezia
Per la Biennale 2022 Louis Vuitton ha restaurato delle edicole storiche veneziane trasformandole temporaneamente in chioschi dove trovare anche i volumi editi dal brand, in un'operazione di ambient marketing ma non solo.

Uscire fuori dalla propria bolla? Come e quanto la moda ne è capace secondo KPI6 e IZI Lab
"Out of the Bubble" è il titolo di un evento e un report firmato KPI6 e IZI Lab per cui sono state analizzate le conversazioni online sulle ultime settimane della moda alla ricerca dei temi secondari e correlati più discussi.

È la crescente attenzione per la sostenibilità la tendenza post COVID più critica per i brand del lusso
La pandemia ha cambiato l'approccio verso il mercato e i brand del lusso: Kantar prova a individuare come, accorgendosi che sulle scelte dei consumatori incide sempre di più l'impegno a favore di ambiente, diritti, inclusione

Dall'omnichannel manager al responsabile metaverso: le professioni digitali del fashion che le aziende cercano di più
La moda come e più di altri settori è stata investita in questi anni dalla trasformazione digitale: ecco perché, anche per affrontare la ripresa post-COVID, le firm sono alla costante ricerca di nuovi professionisti digitali.

Con un takeover durante la settimana della moda, Dolce & Gabbana celebra le botteghe storiche di Milano
Per la Milano Fashion Week 2022 Dolce & Gabbana ha selezionato 12 botteghe storiche della città e realizzato allestimenti ad hoc, celebrando tradizione e genuinità e riscrivendo in parte le regole del destination marketing.

EFTERTRÄDA, la prima linea di abbigliamento IKEA, tra streetwear e successo del momento di capi e accessori brandizzati
La cattiva notizia è che non tutti i fan del gigante svedese del furniture potranno indossare subito t-shirt e felpe con il logo IKEA. La nuova capsule collection è, infatti, ispirata e dedicata a un mercato in tutto e per tutto particolare.