
Come creare il pixel di Facebook e come installarlo sui siti web
Il pixel di Facebook (pixel Meta) è in grado di monitorare alcuni comportamenti degli utenti, tenendone traccia, come per esempio l'acquisto dei prodotti, in relazione ai siti web su cui è stato installato.

Comprare un hosting: una guida step per step (e qualche consiglio per risparmiare)
Cosa significa nella pratica comprare un hosting per il proprio sito web? Quali sono i passaggi da seguire e come essere certi di scegliere il fornitore migliore per le proprie esigenze riuscendo, perché no, a risparmiare?

Guida alla scelta di un hosting condiviso
Un piano di hosting condiviso è la soluzione più indicata per progetti web in fase di lancio: ecco alcuni consigli su come scegliere un servizio web hosting adatto alle diverse necessità.

Tre mosse per far "innamorare" per sempre Google di un sito
Quali sono gli step necessari per "colpire" Google, rendendo il proprio sito in linea con i principi del motore di ricerca? Ecco alcuni consigli di Linking Agency

Come creare un eCommerce: i consigli di Register.it
A quali aspetti occorre prestare attenzione per la creazione di un eCommerce? Ecco alcuni suggerimenti da Register.it, che offre numerosi servizi per la creazione di un eCommerce e per la sua gestione.

Twitch: come si usa la piattaforma di casa Amazon per guardare live, andare in diretta, guadagnare dallo streaming
È amata e molto frequentata da gamer professionisti e appassionati di eSport, ogni giorno su Twitch ci sono però dirette di ogni tipo e su letteralmente ogni argomento. Ecco qualche consiglio per una migliore esperienza utente, sia per chi si avvicina alla piattaforma come spettatore e sia per chi è intenzionato a guadagnare streammando.

Come funziona TikTok: una guida all'app dei video verticali, delle challenge e dei balletti musicali
Tutto quello che c'è da sapere prima di cominciare a utilizzare TikTok e farlo in maniera più efficace possibile, sia dal proprio profilo personale e sia da quello aziendale.

Come usare le Storie su LinkedIn: consigli e best practice
Disponibili sia per i singoli utenti e sia per le pagine aziendali ma solo da mobile hanno una durata di 24 ore e sono usate in genere per condividere contenuti più leggeri e dai toni più informali. Ciò non vuol dire, però, che non si possano sfruttare le Storie di LinkedIn per fare personal branding, dare visibilità al proprio business o cercare candidati per le proprie vacancy: ecco come.

Dalle opportunità di guadagno per gli influencer agli obblighi fiscali in Italia: una guida
Collaborare con aziende e brand nella realizzazione di contenuti per social o blog aziendali, nella copertura live di eventi di settore o per vere e proprie campagne di marketing può essere molto remunerativo per chi ha in Rete un certo seguito. Ecco una breve guida su come guadagnano oggi influencer e content creator professionisti.

LinkedIn per studenti: dalle opportunità a come strutturare al meglio il proprio profilo
Il social è una fucina di opportunità non solo per chi già lavora, ma anche per chi ancora studia e indipendentemente da quanto prossimo è a conseguire il titolo. Alcuni "trucchi" possono aiutare gli studenti a rendere il proprio profilo LinkedIn accattivante agli occhi dei recruiter e a crescere come futuri professionisti.