
Video vs post “lunghi”: una sfida persa in partenza?
Secondo qualcuno sono il must del 2017: sicuri però che i video generino più engagement dei post lunghi? I risultati di uno studio Parse.ly.

Una community contro le fake news nell'era dell’informazione digitale
Smentire le fake news è una issue fondamentale per chi si occupa di informazione digitale. Con questa missione è nata la First Draft Coalition

Informazione digitale e utenti: dal rischio di 'overload' al rapporto con le fonti
L’introduzione dei new media ha portato a dei cambiamenti nel mondo dell'informazione digitale: come reagisce l'utente e quali rischi corre?

Giornalismo e informazione: le novità del 2017
Il Reuters Institute evidenzia i trend per il giornalismo del 2017. Dalla paura per le fake news agli investimenti pubblicitari: i principali.

Censurarsi pur di esserci? Il possibile ritorno di Facebook in Cina
Secondo il New York Times, per tornare in Cina Facebook starebbe valutando l'introduzione di un tool capace di censurare news e post scomodi.

Cos’è e quali sono le caratteristiche del giornalismo iperlocale?
Si chiama giornalismo iperlocale perché dà precedenza alle news del posto, vive di advertising e partnership ed è ancora uno dei più profittabili.

Guida al fact-checking e agli strumenti di verifica delle notizie
Verificare le notizie è essenziale per evitare il diffondersi di bufale e notizie false. Ecco i principali strumenti per il fact-checking.

Contenuti editoriali su mobile: quanto vengono letti?
I dati Audiweb mostrano un'incongruenza tra le fanbase sui social delle testate italiane e gli accessi unici ai loro contenuti editoriali.

Come ci si informa? I più giovani preferiscono le news da leggere
Secondo uno studio del Pew Research Center, i giovani tra i 18 e i 29 anni preferiscono leggere le news piuttosto che guardarle. E gli altri?

Slow journalism: la risposta italiana contro l'overload informativo
La filosofia dello slow journalism arriva anche in Italia. Ecco l’intervista ai responsabili di Slow News, una delle best practice nostrane.