
Trovare candidati su LinkedIn? Alcuni consigli di Passport-Photo.Online
Quasi sempre se non si ricevono risposte agli annunci di lavoro su LinkedIn è perché si sbaglia qualcosa, come il contenuto della vacancy, quando è stata condivisa, con chi, in che modo: consigli da Passport-Photo.Online.

L'iniziativa del governo francese per trovare lavoro (stagionale) su Tinder
Come se si stesse cercando il flirt estivo, basta uno swipe a destra per essere reinderizzati da Tinder al portale governativo che in Francia si occupa di incrociare domanda e offerta di lavori stagionali riservati ai giovani

Da Google un nuovo tool per allenarsi in vista dei colloqui di lavoro
Interview Warmup è lo strumento messo da Google a disposizione di chi vuole prepararsi al meglio ai colloqui: sviluppato con esperti di HR usa il machine learning per simulare le domande più comuni e analizzare le risposte.

Un apribottiglie intelligente contro la dipendenza dal lavoro: la trovata di Heineken
Nello spot "The Closer" Heineken sfrutta lo stratagemma narrativo di un apribottiglie capace di chiudere PC e call di lavoro una volta aperta la prima birra della serata. E se fosse una soluzione reale contro il workaholism?

Al WMF! 2022 qualche riflessione sul futuro della scrittura con Alfonso Cannavacciuolo
Come cambierà, ed è già cambiato, il mestiere della scrittura messo alla prova dall'intelligenza artificiale? Il punto di vista di Alfonso Cannavacciuolo esposto al WMF! 2022.

Il branding in azienda raccontato da Olga Baratto al WMF! 2022
Al WMF! 2022 Olga Baratto ribadisce l'importanza del branding nelle aziende, in particolare per coinvolgere la propria popolazione aziendale nelle campagne di comunicazione.

Secondo EF, nove studenti su dieci che si sono concessi un anno di pausa all'estero troverebbero più facilmente lavoro
Che sia per imparare la lingua o scoprire nuove culture, il gap year rende consapevoli della proprie inclinazioni e permette di fare scelte universitarie migliori che si riflettono sulla carriera: i dati di EF Education First

Gli italiani sono poco soddisfatti della propria retribuzione (e sfiduciati che possa migliorare a breve)
Con Il Salary Satisfaction 2022 l'Osservatorio JobPricing e InfoJobs hanno misurato la soddisfazione degli italiani rispetto a stipendio e altri aspetti retributivi del proprio lavoro: i risultati non sono incoraggianti.

Sui social vecchie foto imbarazzanti e post controversi hanno creato problemi a un lavoratore su tre secondo Kaspersky
In molti cancellano o modificano vecchi post o tag consapevoli che le aziende usano (anche) i social per fare selezione tra i vari candidati: è il "diritto di essere dimenticati", come definito da uno studio di Kaspersky.

CEO e top manager con più seguito sui social: chi sono e perché secondo Reputation Manager
Con Social Top Manager 2022 Reputation Manager torna a stilare una classifica dei responsabili aziendali più seguiti sui social, individuando anche temi e stili di comunicazione che più risultano coinvolgenti ed efficaci.