
Micro influencer marketing per la promozione culturale: come "vendere" arte, cultura e territorio con l'aiuto dei piccoli influencer
Come si fa micro influencer marketing per la promozione culturale? E quali sono i vantaggi? Dalle best practice alle strategie da imitare.

Promozione territoriale in Italia: dalla partecipazione degli utenti alle iniziative pubbliche
La promozione territoriale in Italia vede sempre più oggi il coinvolgimento dei cittadini, ma non mancano le attività pubbliche.

Recensioni e contenuti degli utenti: il lato social del marketing territoriale
Fare marketing territoriale significa anche curare i contenuti, soprattutto se si tratta di recensioni e contenuti multimediali degli utenti.

Alla scoperta del cineturismo: i viaggi che portano appassionati e fan nelle location dei film
Che cos’è il cineturismo? E perché sempre più persone vanno a visitare le location dei film che amano? Un approfondimento.

Luci d'Artista a Salerno: tra turismo e marketing, uno storytelling innovativo
In che modo un evento come Luci d'Artista riesce a valorizzare una città? Ne abbiamo parlato con Vittoria Marino e Giada Mainolfi.

Selfeet: ovvero fotografare piedi e pavimenti per raccontare una città
Il selfeet è l’ultima moda su Instagram. Le fotografie ai piedi, però, potrebbero diventare uno strumento di storytelling e marketing urbano.