
Fatturazione ogni 28 giorni tra telecomunicazioni e pay tv: pronta la Legge?
Operatori telefonici e pay tv ignorano lo stop dell'AGCOM alla fatturazione ogni 28 giorni, ma sta per intervenire il Legislatore.

eCommerce a norma di legge in Italia: i requisiti necessari
Per vendere online in Italia è necessario possedere determinati requisiti. Ecco cosa rende un sito eCommerce a norma di legge.

Data protection officer: chi è e quali sono le sue mansioni?
Il nuovo Regolamento europeo porta anche in Italia la figura del data protection officer: quali saranno gli effetti di questa innovazione?

Autodisciplina pubblicitaria: ulteriori presidi di tutela per gli utenti
La normativa che regola la pubblicità è costituita anche dai codici di autodisciplina pubblicitaria: eccone portata e contenuti.

Pubblicità comparativa e diritto UE: importanti indicazioni dalla giurisprudenza della CGUE
Attraverso alcune recenti sentenze della CGUE, i "confini" della pubblicità comparativa e di quella ingannevole.

Pubblicità ingannevole e comparativa tra strumenti di tutela e regime
Quale la normativa in tema di pubblicità ingannevole e comparativa? Un approfondimento con pronunce della Cassazione e le soluzioni in Francia

Pubblicità occulta online e offline: la difficile definizione e i casi limite
Un vademecum per comprendere cosa si intende, in termini giuridici, per pubblicità occulta online e offline.

Contest e concorsi a premi online: normativa italiana e problema del “minimo valore”
La disciplina dei concorsi a premi online e offline e la modifica della “soglia” delle esenzioni per minimo valore apportata dal MiSE.

Privacy e contrasto frodi: un difficile equilibrio su cui vigila il Garante
Con una interessante decisione il Garante Privacy conferma la necessità del consenso per il trattamento dei dati, anche se a fini antifrode.

Jobs Act per lavoratori autonomi: le novità più importanti del nuovo Statuto
Il Senato approva il Jobs Act per lavoratori autonomi: ecco cosa cambia per i liberi professionisti.