
Spillover: come ottimizzare il capitale umano
Spostare scrivanie per aumentare la produttività: lo spillover è una risorsa immediata ed economica per migliorare le prestazioni al lavoro

Paradox navigator: la nuova competenza per le HR
Il paradox navigator, all’interno del management aziendale, è una competenza imprescindibile per il settore delle risorse umane. Perché?

Competizione e lavoro: risorsa o limite?
La competizione lavorativa ha effetti positivi e negativi sulla motivazione individuale. Sette domande per capire quando fa bene e quando no

Il cambiamento aziendale come opportunità: dai valori alle tecnologie
Il cambiamento organizzativo permette alle aziende di evolversi e di crescere, nonché di aumentare le possibilità di lavoro e il gradimento.

Flow experience: come migliorare l'ambiente di lavoro
La flow experience deve diventare per le aziende uno scopo imprescindibile e funzionale al perfezionamento dell’ambiente lavorativo.

Human resources italiane: innovazione o tradizione?
Uno studio condotto sulle human resources di 16 paesi europei rivela che questo settore è in continua evoluzione, ma in Italia è diverso.

Lavorare nel 2016: meglio collaborazione o individualità?
La collaborazione è comunemente ritenuta l’ottava meraviglia del lavoro e asso nella manica da usare nel problem solving lavorativo. È così?

Coaching aziendale: la nuova tendenza in azienda
Barbara Senerchia ci spiega la nuova direzione delle aziende verso una leadership orizzontale, attraverso il coaching aziendale