La sezione rappresenta una raccolta di articoli che hanno come tematica principale i social media, ossia mezzi di comunicazione basati su uno scambio di tipo sociale e relazionale, costruito attorno a contenuti prodotti dagli utenti (UCG) all’interno di piattaforme predisposte a tale scopo, i social network.
Con i loro linguaggi e le loro affordance, i social media sono degli strumenti utili per leggere la cultura digitale e la società contemporanea.
Fanno parte dell’ecosistema dei social media Facebook, Instagram, Twitter, YouTube, ecc.
È Nudge la nuova funzione che su Instagram invierà una notifica se soprattutto gli adolescenti interagiscono per molto tempo con post sempre dello stesso tipo. L'obiettivo? Suggerire argomenti nuovi e ispirare.
Si pagherà una fee mensile per la nuova versione premium di Telegram e in cambio si avrà accesso a una serie di funzioni non disponibili per chi usa l'app gratuitamente come download più veloci e upload di file più grandi.
Le dirette audio sono per i brand un'opportunità in più per coinvolgere i consumatori: in occasione del primo compleanno di Twitter Spaces dalla piattaforma arriva, così, una guida per sfruttarle al meglio.
Huggy Wuggy, il pupazzo più discusso del momento perché protagonista di presunti video in cui recita filastrocche macabre, ricorda quant'è importante evitare gli allarmismi ed educare i bambini a un uso consapevole della Rete
È a tutti gli effetti uno strumento di crowdsourcing il nuovo TikTok Branded Mission: permetterà alle aziende di trasformare in contenuti branded e pubblicitari i tiktok degli utenti più seguiti e agli ultimi di monetizzare.
Quali sono le Regioni italiane più seguite sui social? E quali i presidenti di Regione più capaci di creare engagement? La risposta in uno studio di DeRev dedicato alla comunicazione istituzionale online.
I profili fake possono dissuadere investitori e advertiser, sostiene Elon Musk, che minacciando di sospendere l'accordo per l'acquisizione di Twitter potrebbe perseguire però uno scopo ben più pratico: chiuderlo al ribasso.
Comin & Partners ha analizzato con KPI6 e "Il Foglio della Moda" alcune conversazioni online che menzionano brand di moda, accorgendosi della correlazione tra brand activism e buona reputazione di cui questi godono.
Sarà lanciato a giugno TikTok Pulse: uno strumento che assicura ai brand annunci contestualizzati e posizionati accanto ai tiktok più popolari, ma soprattutto ai content creator nuove opportunità di monetizzare.
Una volta che la piattaforma sarà di sua proprietà, Elon Musk riattiverà l'account Twitter di Donald Trump, bannato per istigazione alla violenza durante l'assalto al Congresso di gennaio 2021: com'è stata accolta la notizia.