
Arrivano anche in Italia i profili Instagram di gruppo
Pubblici o privati, sono spazi condivisi in cui utenti con gli stessi interessi possono pubblicare post, storie o reel a tema. Con i nuovi profili di gruppo su Instagram Meta sembra dare più spazio, così, alle community.

Snapchat celebra i cent'anni di Disney con un filtro in AR e una mostra a Cannes
La lente, presentata ai Cannes Lions e simile ad altre molto amate dagli snapchatter, dà vita nello spazio ai beniamini Disney e permette di esplorare in maniera immersiva i fondali di "Avatar" o il pianeta dei mandaloriani.

Come i social hanno reagito alla morte di Silvio Berlusconi
Dal corposo chiacchiericcio generato alla tipologia di post risultati più coinvolgenti e migliori nel sentiment: arcadia analizza le conversazioni avvenute sui social nelle ventiquattro ore successive alla morte di Berlusconi

Lanciata la seconda edizione italiana dei TikTok Awards, dedicati alle migliori campagne in piattaforma
Le candidature per presentare il proprio progetto sono aperte dal 12 giugno al 27 settembre 2023. Quest’anno, per celebrare la crescente community di PMI sulla piattaforma, una nuova categoria: la Greatest Small Business

Lombardia, Puglia e Liguria sono le Regioni che vanno meglio sui social secondo DeRev
È il secondo anno consecutivo che DeRev analizza la presenza online delle Regioni italiane e quali sono i governatori più seguiti, attivi e capaci di generare coinvolgimento sui social e ci sono in parte delle conferme.

Da Lush alcune previsioni e un manifesto per il futuro dei social media
Nella ricerca "Digital Engagement: A Social Future" i livelli di fiducia verso le piattaforme digitali sono risultati minimi. Non è, però, tutto perduto: in un manifesto Lush invita a riscoprire community e open source.

Su quali siti comprare follower TikTok e come
Alcuni siti, come Italiafollower.it, consentono di acquistare follower, like o visualizzazioni su TikTok, offrendo possibilità di pagamento diverse, assistenza clienti e vari pacchetti a differenti fasce di prezzo.

Meta ha ricevuto una maxi multa da 1.2 miliardi di euro per violazione del GDPR
Ha trasferito dati personali dei cittadini europei negli USA in maniera non conforme al Regolamento e, soprattutto, poco sicura contro il rischio cybersorveglianza: per questo il Garante Privacy irlandese ha multato Meta.

Il Montana è il primo stato americano a bannare TikTok
Il governatore ha firmato un provvedimento per la rimozione di TikTok dagli app store, adducendo ragioni di privacy e sicurezza nazionale. Altri stati potrebbero imitare il Montana e la battaglia potrebbe diventare legale.

C'è un accordo transitorio tra Meta e SIAE: la musica italiana torna sui social
I brani italiani sono tornati disponibili su Facebook e Instagram grazie a un accordo transitorio che richiama quello scaduto a dicembre 2022. Entro ottobre 2023 Meta e SIAE dovranno accordarsi definitivamente sulle licenze.