
Italiani e social media: oltre i numeri, un ritratto qualitativo
Cosa fanno gli italiani sui social media? E come scelgono quelli più adatti a loro? Le risposte in un’analisi qualitativa di Blogmeter.

Google Plus è ancora vivo? Alcune analisi sul futuro della piattaforma
Uno zombie che si aggira per il web o preziosa fonte di raccolta dati? Il futuro di Google Plus è ancora incerto ma tutt'altro che segnato.

Twitter: la crisi endemica, il taglio di caratteri, le strategie di sopravvivenza
La crisi di Twitter sembra ormai definitiva: lo dicono i numeri e gli svariati tentativi di tenere in vita la piattaforma. Ecco i principali

Contest sui social: come organizzarli al meglio
I contest sui social possono aiutare un’azienda ad aumentare il coinvolgimento della fanbase. Ecco come organizzarli al meglio.

Da Snapchat a WhatsApp: il successo delle stories continua?
Zuckerberg ha iniziato ad uniformarsi sempre più a Snapchat attraverso le stories: strategia vincente o rischio di confusione?

Come aumentare l’engagement in un gruppo Facebook
Un gruppo Facebook è un canale di acquisizione e di attivazione efficace per il proprio business online, ma solo se coinvolgente ed attivo.

Italiani e internet: dai social al mobile, il rapporto degli utenti con la Rete
Gli italiani sono sempre più connessi nel 2017: in base ad alcuni dati tre quarti della popolazione userebbe Internet quotidianamente.

Amici virtuali: un social a prova di teenager per trovarne di nuovi
Arriva Monkey, un social pensato proprio per trovare nuovi amici sul web e creato da due teenager, a prova di teenager.

Facebook, novità in vista? Zuckerberg ne parla in un manifesto
"Stiamo costruendo il mondo che vogliamo?" Questo è l'interrogativo a cui Zuckerberg prova a rispondere nel manifesto di Facebook.

Facebook e amicizie: cosa fare se ad aggiungerti è il datore di lavoro?
I profili Facebook sono ormai spazi semi-pubblici. Così può succedere che il capo chieda l’amicizia. Ecco cosa fare secondo The Guardian.