
Social TV in aumento in Italia. Quali le trasmissioni più commentate?
Il fenomeno della social TV in aumento in Italia. Euro2016 e Olimpiadi di Rio tra gli eventi più commentati. Quali, invece, le trasmissioni?

Oltre il like: quale futuro per il giornalismo digitale?
Il giornalismo digitale tra bufale e corse all’ultimo like. Ne ha parlato Carola Frediani al Festival della Comunicazione di Camogli.

Instagram Stories: minaccia per Snapchat?
Instagram Stories permette di condividere contenuti che scompaiono dopo 24 ore. Arriverà a sostituire Snapchat?

Le foto condivise sui social rendono felici?
Scattare foto e condividerle sui social migliora la qualità della vita e dell’esperienza vissuta:uno studio lo rivela contro ogni aspettativa

Dalla fotografia allo scatto: le conseguenze dell'evoluzione tecnologica sull'arte del fotografare
Come è cambiato nel tempo il concetto di fotografia? Con l'introduzione di smartphone e social si è andati incontro ad un involuzione.

I social media come fenomeno sociale: vantaggi e rischi
Non solo uno strumento tecnologico: i social media hanno una importante valenza sociologica, tra peculiarità, vantaggi e rischi.

La rivoluzione del video mobile e della pubblicità online
Le piattaforme mobile si stanno impegnando a contrastare la supremazia di YouTube: ci troviamo di fronte ad una rivoluzione del video mobile.

Il social listening nel settore farmaceutico
Il complesso rapporto tra settore farmaceutico e marketing: da un report di Talkwalker emerge con chiarezza l'importanza del social listening.

Dal mobile ai social video: ecco i trend del 2016
Mary Meeker ha stilato la classifica dei trend del 2016: dalla pubblicità su mobile alle app di messaggistica, fino ai voice assistant.

#DiNotte: la web serie che guida la strategia social di un supermercato
Carrefour Latina affida la comunicazione social a #DiNotte, una web serie ambientata tra gli scaffali. Ma tutto inizia dagli analytics.