
Gli italiani e lo streaming sui siti pirata: qualche numero da time2play
L'abbondanza di film e serie TV gratuiti in Rete, insieme al costo a volte alto degli abbonamenti e a fattori di natura "socio-culturale" convincono gli italiani a usare spesso i siti di streaming pirata, dice time2play.

Presto arriveranno (anche) su Netflix gli spettacoli in diretta
La piattaforma proverà il live streaming come strategia per incentivare gli abbonamenti: a essere trasmessi in diretta su Netflix saranno inizialmente reality, talent show e stand-up comedy, ma non si sa ancora da quando.

Una (riuscita) campagna di advocacy per dimostrare che Color Carne non è un solo colore
Non è più identificabile con il solo rosa della pelle bianca: con il progetto Color Carne Bold Stories intende così combattere lo stereotipo linguistico, convincendo anche i dizionari che un'altra definizione è possibile.

Le voci Wikipedia sulla guerra in Ucraina riflettono un dibattito acceso e poco equilibrato secondo Reputation Manager
Su Wikipedia le pagine sul conflitto russo-ucraino sono di recente creazione, segnalate con appositi warning e oggetto di continue modifiche anche pretestuose: per Reputation Manager è segno che l'argomento è controverso.

Il futuro è delle relazioni, tra brand e consumatori ma non solo, secondo Accenture Interactive
I Fjord Trends 2022 riflettono lo sconvolgimento degli ultimi due anni: le persone, secondo Accenture Interactive, avranno sempre più bisogno di entrare in relazione (non solo) con i brand e ciò pone per loro sfide urgenti.

Quelli della Generazione Alpha saranno i primi consumatori nativi digitali: quali implicazioni per i brand secondo Infobip
Infobip e BVA Doxa hanno analizzato le abitudini digitali della Generazione Alpha e la grande familiarità dei giovanissimi con le tecnologie, provando a indovinare come incideranno su consumi e rapporti con i brand.

Il bilancio sulla parità di genere in Italia è sempre più incoraggiante secondo alcuni dati
Il "Glass Ceiling CougarItalia 2022" misura una serie di parametri tra cui la partecipazione femminile in politica e nel mondo del lavoro e la parità salariale, mostrando i passi avanti fatti nel tempo.

La pandemia ha inciso negativamente sull'occupazione femminile, ma ci sono segni di ripresa secondo Unicusano
Per l'8 marzo Unicusano ha raccolto in un'infografica i principali dati sull'occupazione femminile in Italia che mostrano gli effetti negativi della pandemia, ma anche segnali incoraggianti quanto a gender equality sul lavoro

La pirateria registra ancora centinaia di miliardi di visite e genera danni ingenti per l'industria dei media
Akamai e MUSO hanno rilasciato un'edizione di "Stato di Internet - Security" da cui si evince che la pirateria nel 2021 è cresciuta così come sono cresciuti visite totali e utenti unici di siti pirata di musica, film, libri.

A una settimana dalla serata finale Sanremo 2022 è ancora un fenomeno social
C'è ancora buzz in Rete per quanto riguarda artisti e canzoni in gara a Sanremo 2022, ma come sono cambiati a più di una settimana dall'ultima serata mood e sentiment degli internauti rispetto ai protagonisti del Festival?