
Quadruplicano le ricerche di alloggi in Liguria per la settimana del Festival: è l'"effetto Sanremo" su Airbnb
È almeno dallo scorso trimestre che gli utenti di Airbnb cercano sistemazioni a Sanremo e nelle località limitrofe per i giorni del Festival. Una buona notizia per il turismo esperienziale e quello legato ai grandi eventi.

Come cambieranno i consumi media nel 2023 secondo YouGov
Da un lato si consolideranno abitudini adottate durante lockdown e quarantene, dall'altro si tornerà (con cautela) agli eventi live. A dettare i trend per i consumi media saranno, però, per YouGov soprattutto i giovanissimi.

Live shopping nel pharma, l’ultima frontiera del marketing
Sulla scorta dell'esempio cinese ed europeo, anche il Gruppo Farmacie Italiane sta sperimentando il live shopping, nuova forma di eCommerce in grado di mettere in comunicazione farmacisti e acquirenti attraverso lo schermo.

Arredare casa scrollando TikTok? Sono sempre di più gli italiani che lo fanno
Non solo viaggi e tempo libero: i social dettano anche le tendenze di interior design. Su TikTok per esempio spopolano le pareti coperte dai libri e, secondo Taskrabbit, nei prossimi mesi si riscopriranno i mobili usati.

Fenomeno del momento, i selfie ritoccati dall'intelligenza artificiale di Lensa AI fanno discutere (in parte a ragione)
Solo a novembre Lensa AI, l'app che trasforma i selfie in ritratti fantasy molto dettagliati, è stata scaricata oltre 1.5 milioni di volte. I Magic Avatar sono finiti sott'accusa, però, per come usano i dati e non solo.

Cosa abbiamo cercato su Google nel 2022?
Due grandi eventi di cronaca – la guerra in Ucraina e la morte della Regina Elisabetta – hanno dominato le ricerche su Google. Nelle classifiche del consueto Year in Search c'è spazio però anche per qualche sorpresa.

Oltre 13 milioni di italiani frequentano gruppi Telegram per lo scambio di materiale pornografico
In un anno è aumentato in Italia sia il numero di gruppi e canali Telegram dove scambiare materiale hard, sia quello di chi li frequenta: uno studio di PermessoNegato.it inquadra il fenomeno della pornografia non consensuale

"Goblin mode", "gaslighting" e non solo: le parole e le espressioni dell'anno del 2022
L'Oxford Dictionary elogia il lasciarsi andare e non farsene una colpa, mentre il Merriam-Webster mette in guardia dalla mistificazione della realtà. Cosa hanno scelto gli altri dizionari come parola dell'anno 2022?

Forte, inclusivo e ispirato alla natura: Pantone presenta il colore dell'anno 2023, il Viva Magenta
Anche quest'anno Pantone ha scelto un colore che rappresenta lo spirito del tempo: ispirato alla natura il Viva Magenta è un inno alla forza e al vigore necessari per esprimersi al meglio in una nuova normalità ibrida.

Chi sono e cosa fanno i tanti under 14 che frequentano i social nonostante non potrebbero
L'Università di Cassino e l'agenzia Heaven hanno indagato, con due diversi studi, su quanti sono i minori di 14 anni che hanno profili attivi nonostante le regole lo vieterebbero e come trascorrono il tempo sui social.