
A cosa servono un gesto virale su TikTok e altre iniziative simili quando si tratta di violenza domestica o di genere?
La storia di come Signal For Help, il finto saluto a quattro dita, sia diventato virale su TikTok prima di salvare molte vittime di abusi è stata molto raccontata dalla stampa, ma non è l'unica nel suo genere: le altre.

Il rapporto con i social? È sempre più problematico e sfiduciato secondo Kaspersky
La compagnia ha definito «social dilemma» questo atteggiamento degli internauti e pensato a un corso di mindfullness per il benessere digitale.

Gli italiani hanno diete mediatiche sempre più varie e considerano ormai irrinunciabile il digitale, dice il CENSIS
Con il consueto Rapporto sulla comunicazione, il CENSIS indaga l'effetto della pandemia sul rapporto degli italiani con i media: l'insight principale è un passaggio massivo al digitale da cui non si torna indietro.

La sicurezza (propria, degli altri, dei propri dati) non sembra una priorità per gli utenti social
Molti comportamenti degli iscritti ai social li espongono a rischi come truffe e furto d’identità. Spesso sono inconsapevoli, quindi la migliore alleata della cybersecurity sui social media è una buona educazione digitale.

Alexa e Croce Rossa insieme per la Giornata mondiale della salute mentale: l'obiettivo è fornire un aiuto concreto
Con lo scopo di rompere il silenzio sui disturbi relativi alla salute mentale e di accrescere la consapevolezza sul tema, Alexa e Croce Rossa Italiana hanno deciso di collaborare per la Giornata mondiale della salute mentale.
- Roberta D'Antonio

Lezioni online: come guadagnare e provare a farne un lavoro a tutti gli effetti
Sempre più persone si propongono come tutor e insegnanti privati online. Per guadagnare davvero dando ripetizioni in Rete, però, e ancor più per poterlo considerare un lavoro a tutti gli effetti servono qualche accortezza e un investimento minimo.
- in Partnership

Riposizionamento dei manga in Italia: un nuovo target
Un’analisi delle tendenze del mercato dei manga in Italia: dalle cause della saturazione al riposizionamento, fino all’emergere di nuovi canali di vendita.

Sei motivi per cui le tecnologie sono diventate fondamentali nella vita di tutti i giorni
Perché potrebbe essere utile seguire un corso di informatica? Perché la tecnologia è importante e incide su diversi aspetti della vita, dal lavoro alla comunicazione.
- in Partnership

Donne e imprenditoria in Italia: i dati di UnionCamere e qualche prospettiva post COVID-19
Le imprenditrici italiane under 35 sembrano non aver mancato di intraprendenza in questi mesi di emergenza sanitaria: è uno degli insight più interessanti tra quelli offerti dal Rapporto Imprenditoria Femminile 2020 di UnionCamera. L'indagine rivela, però, che c'è ancora molto da fare nel nostro Paese e non solo in termini di decisioni politico-finanziarie.

Qual è il modo migliore per apprendere una lingua nel 2021
Apprendere una nuova lingua può essere utile per ampliare le possibilità lavorative, ma quali sono i modi per farlo?
- in Partnership