
Un anno di ricerche su Google: cosa suggeriscono di personaggi, eventi e questioni al centro dell'attenzione pubblica
Year in Search, come ogni anno, mostra le parole più cercate su Google nel 2021 svelando interessi, priorità, eventi che hanno catturato l'attenzione, ma anche dubbi e paure degli internauti (italiani).

Telefoni cellulari: quanto sono utili nella gestione della vita quotidiana, dal lavoro alle attività domestiche
Dallo svolgimento di attività lavorative alla gestione della propria casa, i cellulari sono diventati uno strumento indispensabile in ogni ambito della vita degli individui.

Lush lascia i social, di nuovo
Anche nel 2019 il brand di cosmetici aveva annunciato il ritiro da alcune piattaforme in segno di protesta contro il potere degli algoritmi. Ora Lush chiude Instagram, Facebook, TikTok e Snapchat e lo fa ancora simbolicamente

A cosa servono un gesto virale su TikTok e altre iniziative simili quando si tratta di violenza domestica o di genere?
La storia di come Signal For Help, il finto saluto a quattro dita, sia diventato virale su TikTok prima di salvare molte vittime di abusi è stata molto raccontata dalla stampa, ma non è l'unica nel suo genere: le altre.

Il rapporto con i social? È sempre più problematico e sfiduciato secondo Kaspersky
La compagnia ha definito «social dilemma» questo atteggiamento degli internauti e pensato a un corso di mindfullness per il benessere digitale.

Gli italiani hanno diete mediatiche sempre più varie e considerano ormai irrinunciabile il digitale, dice il CENSIS
Con il consueto Rapporto sulla comunicazione, il CENSIS indaga l'effetto della pandemia sul rapporto degli italiani con i media: l'insight principale è un passaggio massivo al digitale da cui non si torna indietro.

La sicurezza (propria, degli altri, dei propri dati) non sembra una priorità per gli utenti social
Molti comportamenti degli iscritti ai social li espongono a rischi come truffe e furto d’identità. Spesso sono inconsapevoli, quindi la migliore alleata della cybersecurity sui social media è una buona educazione digitale.

Alexa e Croce Rossa insieme per la Giornata mondiale della salute mentale: l'obiettivo è fornire un aiuto concreto
Con lo scopo di rompere il silenzio sui disturbi relativi alla salute mentale e di accrescere la consapevolezza sul tema, Alexa e Croce Rossa Italiana hanno deciso di collaborare per la Giornata mondiale della salute mentale.

Una maratona (online) di ventiquattro ore per sensibilizzare ai temi della sicurezza digitale: torna la Reply Cyber Security Challenge
Iscrizioni aperte fino al 15 ottobre, giorno in cui i partecipanti si sfideranno per trovare problemi e vulnerabilità nascoste dagli organizzatori della Reply Cyber Security Challenge 2021 in software e sistemi informatici.

Lezioni online: come guadagnare e provare a farne un lavoro a tutti gli effetti
Sempre più persone si propongono come tutor e insegnanti privati online. Per guadagnare davvero dando ripetizioni in Rete, però, e ancor più per poterlo considerare un lavoro a tutti gli effetti servono qualche accortezza e un investimento minimo.