
Facebook: Intelligenza Artificiale descrive foto ai non vedenti
Su Facebook arriva il testo alternativo automatico, funzione che descrive le immagini per i non vedenti grazie all’intelligenza artificiale.

Startup alternative: l'innovazione non è solo digital
Dalle pulizie per la casa alle soluzioni per finanziamenti smart: ecco le startup che rispondono alle necessità della vita “reale”.

Se il mulino è social: l'esempio di campagna di crowdfunding che salva una macina calabrese
L’iniziativa di Stefano Caccavari, che ha chiesto aiuto ai social per realizzare il sogno di un mulino di pietra secondo la tradizione calabrese, è un ottimo esempio di campagna di crowdfunding.

Analisi delle espressioni facciali: cosa ci dice sulle emozioni di DiCaprio nella notte degli Oscar? Un'indagine di TSW
Un'analisi delle espressioni facciali di Leonardo DiCaprio durante le varie cerimonie di premiazione aiuta a comprendere l'utilità di questa tecnica per identificare le emozioni provate dalle persone quando esposte a determinati stimoli (come quelli pubblicitari ma non solo).

Guida pratica per sopravvivere agli anglicismi!
Gli anglicismi nella nostra lingua ormai sono diventati davvero frequentissimi: ecco una linea guida di ABA English sulle parole più utilizzate

L’era del digitale svela la vera natura del multitasking
Nell’era del digitale e dei mille impegni quotidiani, un’evidenza empirica mina la salute umana: il multitasking compromette il cervello

Centro di sviluppo app iOS: l’evoluzione del primo centro europeo a Napoli
È nato il Centro di sviluppo app iOS “Developer Academy” in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II.

L'Internet of Things nel settore dei servizi finanziari
Un report di Deloitte illustra le potenzialità dell'Internet of Things per l'industria dei servizi finanziari: un'arma in più per affermarsi nel mercato

Smau Milano 2015, un evento all’insegna di innovazione e connessione
Smau Milano 2015, un evento ben riuscito che ci ricorda quanto gli eventi di settore siano importanti per creare relazioni.

Big Data: un'opportunità per la Sanità Pubblica. Il caso della Regione Veneto
Mediante il progetto Acg, sfruttando i Big Data la Regione Veneto è in grado di ottimizzare la gestione delle risorse sanitarie e la qualità delle cure