
Facebook cambia il corporate name in Meta, solo un aspetto di un importante rebranding annunciato da Zuckerberg
Al Facebook Connect 2021, Zuckerberg ha annunciato che Facebook cambia nome in Meta, per riflettere la nuova visione della società che ora punta allo sviluppo del metaverso e a un modo totalmente nuovo di essere connessi.

La sicurezza digitale? In azienda è un asset da tutelare da molteplici minacce
Crescono con costanza numero e varietà di attacchi a danno delle aziende: gli esperti concordano però nel ritenere che la cybersecurity in azienda sia soprattutto questione di formazione ed educazione digitale

Cresce l'interesse di Facebook nel metaverso: dall'investimento in Europa al possibile rebranding
L'azienda investe ancora nel metaverso, coinvolgendo anche l'Europa. Ci sarebbe persino l'intenzione di cambiare il nome della società. Ci sono però dei rischi associati allo sviluppo del metaverso da parte di Facebook?

180 ore di formazione gratuita e online riservata alle ragazze che puntano a diventare i nuovi «talenti tecnologici femminili»
Impareranno coding, robotica, videomontaggio, photo editing le partecipanti a Tech is Pink, l'iniziativa di Girls Tech che con il sostegno di Samsung e MediaWorld prova ad azzerare in Italia il gender gap digitale.

Bacardi sfrutta gli NFT per combattere la disparità di genere nell'industria musicale
Nel mondo della produzione musicale le donne sono ancora sottorappresentate. Bacardi vuole richiamare l'attenzione su questo problema e cercare di combatterlo, sfruttando i token non fungibili.

Prendersi cura della propria sicurezza in Rete giocando e divertendosi? Ci pensa una missione spaziale di Google
Space Shelter si chiama il videogioco gratuito con cui Google, nel mese europeo della cybersecurity, insegna a grandi e piccini come prendersi cura della propria sicurezza digitale evitando password troppo comuni e non solo.

Vanity Fair lancia la prima copertina realizzata in NFT, con Elodie come protagonista
L'insolita copertina è stata lanciata il 22 settembre e resterà in edicola fino al 28 dello stesso mese: con un'immagine esclusiva della cantante Elodie, la copertina di Vanity Fair trasformata in un NFT sarà venduta per 25mila dollari.

Oltre a estendere Tips a tutti gli utenti, Twitter permetterà l'utilizzo di bitcoin per inviare e ricevere mance
Twitter accetterà bitcoin per l'utilizzo della funzione Tips, diventando così il primo grande social network a incentivare l'uso di criptovalute come metodo di pagamento.

In Russia spunta uno spot realizzato con un deepfake dell'attore Bruce Willis
Con il consenso della celebrità, che ha dovuto solo firmare una liberatoria, è stato realizzato uno spot molto realistico che è difficile distinguere da un video originale di Bruce Willis.

Cloud computing: una nuova soluzione per aziende e sviluppatori
Il cloud computing consente di velocizzare alcuni processi fondamentali per un business. Keliweb propone una nuova soluzione per aziende e sviluppatori: Cloud Applications.