
Settore extra-alberghiero, ospitalità "alla Airbnb", turisti digitali: di cosa parlano davvero i dati Istat turismo 2018
Non solo il nuovo record di presenze, i dati Istat turismo 2018 parlano soprattutto del successo in Italia dell'ospitalità extra-alberghiera.

Gen Z e viaggi: così i giovanissimi si lasciano ispirare dai social e scelgono le mete turistiche
Quanto contano social media e influencer nella scelta delle mete turistiche? Uno studio di booking.com su Gen Z e viaggi prova a rispondere.

Dalla casa di Monet al giro del mondo in ottanta giorni: dormire in posti famosi e le altre proposte dell'ospitalità esperienziale
Booking.com e Airbnb cambiano il volto dell'ospitalità puntando soprattutto all'esperienza, fosse anche quella di dormire in posti famosi.

Calano le presenze ma non la spesa dei turisti stranieri e le ricerche in Rete: dati e prospettive sul turismo in Italia 2019
Alcuni dati sul turismo in Italia 2019: calano le presenze, ma i turisti si informano di più sulle proprie mete e sono disposti a spendere.

I numeri e i protagonisti del turismo digitale in Italia
Dai cambiamenti del mercato alle nuove necessità del turista-viaggiatore 2.0: ecco come cambia il turismo digitale in Italia.

Effetto Airbnb: come l'ospitalità smart sta cambiando turismo e città
Che cos'è l'effetto Airbnb e perché è accusato di stare cambiando il volto di molte città, anche in Italia? Un approfondimento.

Travel influencer: insight e prospettive di un settore in crescita
Travel influencer: ovvero come e perché anche i grandi player del settore dei viaggi hanno scoperto l'importanza dell'influencer marketing.

Le nuove tendenze del mercato immobiliare turistico in Italia nel 2018
È fondamentale, durante l'estate, monitorare l'andamento del mercato immobiliare turistico in Italia e le tendenze previste per il 2018.

Come cambia il marketing turistico tra robot, realtà aumentata e business intelligence
Sistemi di intelligenza artificiale, realtà aumentata e big data stanno cambiando il settore del marketing turistico. Quali le prospettive?

Dall’immobiliare al creditizio: i nuovi trend immobiliari in Campania
Tra le varie tipologie di mutuo, le prime case, il turismo e gli affitti per studenti, quali sono i nuovi trend immobiliari in Campania?