Home / Marketing / L’assistente vocale di Disney rappresenta un nuovo modo per interagire con il brand e presto arriverà nelle case degli utenti

L'assistente vocale di Disney rappresenta un nuovo modo per interagire con il brand e presto arriverà nelle case degli utenti

Assistente vocale Hey Disney! este
Fonte: Amazon

L'assistente vocale Hey Disney! realizzato con l'aiuto di Amazon permetterà di dialogare con i personaggi dell'universo Disney ed è stato ideato per rendere ancora più ricca l'esperienza di contatto con questo iconico brand.

Due parole basteranno da ora in poi per potersi immergere in un modo totalmente diverso nell’universo di quest’iconica marca : “Hey Disney!” è il comando necessario per attivare l’assistente vocale ideato da quest’azienda in collaborazione con Amazon.

L’assistente vocale in questione è stato presentato come “il magico compagno della Disney (“Disney’s Magical Companion) e rappresenta la nuova esperienza di contatto con il famoso brand e con i suoi personaggi, come si legge in un comunicato stampa pubblicato sul sito di Amazon il 5 gennaio. In questo giorno ha avuto inizio il Consumer Electronics Show 2023 (CES), dove Amazon ha svelato nuovi dettagli relativi alle funzionalità di Hey Disney!, annunciato per la prima volta a settembre 2021[1]).

Principali funzionalità dell’assistente vocale lanciato da Disney in collaborazione con Amazon

«L’assistente vocale Hey Disney! è primo nel suo genere e darà ai consumatori la possibilità di accedere alla magia Disney tramite i dispositivi Echo [di Amazon] a casa e come un servizio complementare all’interno di alcuni Resort della Disney», secondo quanto riportato nel comunicato sopracitato.

Per sviluppare questa tecnologia, Disney ha sfruttato l’Alexa Custom Assistant, una piattaforma basata sulla tecnologia di Alexa che permette di creare degli assistenti vocali. Presto Hey Disney! potrà essere utilizzato negli smart speaker Echo di Amazon, integrati con l’assistente vocale già citato “Alexa”, il quale coesisterà, nel caso, con quello recentemente creato dalla Disney.

Grazie a questo assistente virtuale tematico, sarà possibile parlare con oltre venti personaggi (dei film e serie della Disney, Pixar e Star Wars) che risponderanno alle varie domande poste dagli utenti. Su richiesta, i primi potranno inoltre raccontare delle storie, partecipare a dei giochi o proporre altre attività legate al mondo Disney.

Oltre alle funzionalità comuni ad altri assistenti vocali (come la possibilità di fare domande relative al meteo, impostare la sveglia o il timer), Hey Disney! possiede differenti opzioni utili per i visitatori dei parchi tematici e degli hotel Disney: questi ultimi potranno chiedere informazioni relative agli orari dei parchi o fare richiesta di servizi legati al proprio soggiorno come, per esempio, la consegna di teli puliti o la colazione in camera.

In un video condiviso da The Verge, è possibile vedere alcune delle attuali funzionalità di questo assistente vocale, integrato in un dispositivo a tema Topolino, dotato di schermata touch[2]. Nel video, realizzato durante l’evento CES 2023, una giornalista di questa testata chiede all’assistente vocale di raccontare una barzelletta riguardo Rocket Raccoon, un personaggio immaginario dei fumetti Marvel Comics (di proprietà di Marvel Entertainment, sussidiaria di The Walt Disney Company): l’assistente vocale Hey Disney! risponde alla richiesta con una barzelletta raccontata proprio da questo personaggio (con la stessa voce di Rocket Raccoon nei film).

Nello stesso video, la giornalista chiede anche di giocare con Topolino e, sullo schermo, compare questo personaggio, invitando l’utente a unirsi a lui e al suo cane Pluto nel parco: cliccando sulla schermata touch (nel caso dei dispositivi che possiedano uno schermo come, per esempio, l’Echo Show di Amazon), è possibile scegliere tra diversi ordini da dare a Pluto, come sedersi o correre a prendere un bastone.

Saranno gli utenti statunitensi i primi a poter utilizzare questo assistente vocale nelle proprie case, tramite i dispositivi di Amazon, nei prossimi mesi. Al momento però, Hey Disney! è già stato integrato nei dispositivi presenti in alcune stanze del Polynesian Village Resort del parco Disney World di Orlando, nello Stato della Florida.

“Hey Disney!”: un nuovo modo di relazionarsi con il brand e con i suoi personaggi

Tra i vari aspetti che potrebbero rendere questa novità particolarmente accattivante per gli appassionati del mondo Disney, c’è il fatto che il nuovo assistente digitale permetterà loro di interagire con i vari personaggi in un modo nuovo e personalizzato.

Per un’azienda legata per natura allo storytelling, una tecnologia che riesce (letteralmente) a dare voce ai vari “membri” della famiglia Disney, potrebbe rivelarsi molto interessante agli occhi dei fan, permettendo loro di relazionarsi in maniera diversa con i loro personaggi preferiti, come se essi fossero davvero accanto a loro, nel salone di casa: non a caso, nel comunicato rilasciato da Amazon a gennaio, l’assistente vocale viene presentato come «un’innovazione nel campo dello storytelling».

Per i più piccoli, l’esperienza può rivelarsi abbastanza entusiasmante poiché, a differenza dei giocattoli che solitamente non consentono un vero e proprio scambio di parole o un’autentica interazione, grazie all’intelligenza artificiale, i bambini potranno ora non solo giocare, ma anche dialogare con i personaggi delle loro storie preferite ricevendo un feedback.

Fonte: Disney

Per rendere questo assistente allettante per un target più ampio, come fatto notare, le risposte dell’assistente vocale verranno fornite non solo con la voce di personaggi appartenenti a delle storie e a dei film dedicati ai più piccoli (Topolino, Dory del film “Alla ricerca di Nemo”, il Genio del film “Aladdin”, ecc.), ma anche ai vari film delle epiche saghe Star Wars e Marvel, particolarmente apprezzate anche dagli adulti: secondo quando riportato dalla testata The Verge, tuttavia, gli utenti non sanno chi risponderà alle loro domande e richieste.

Screen profilo Twitter Alexa

Screen profilo Twitter Alexa

Questa modalità di interazione con i vari personaggi è in fase di lancio nei parchi tematici Disney, dove l’azienda cerca di promuovere delle customer experience così immersive e realistiche che i consumatori possono sentire di essere entrati realmente nelle varie storie e nei fantasiosi mondi dell’universo Disney.

Con il nuovo assistente vocale di Disney, «le persone possono ora parlare con i personaggi e portare avanti la narrativa quando tornano nelle loro camere [nei parchi tematici] alla fine del giorno – oppure quando tornano a casa, una volta finita la vacanza» come ha spiegato Aaron Rubenson, vice presidente di Alexa, nel comunicato stampa.

L’idea è quella di «aprire le porte a nuove storie, renderle più ricche, più immersive e memorabili ai visitatori e ai fan, sia che si trovino a casa o nei parchi Disney», come ha spiegato Dan Soto, vice presidente per la tecnologia e digitale di Disney.

© RIPRODUZIONE RISERVATA È vietata la ripubblicazione integrale dei contenuti

Resta aggiornato!

Iscriviti gratuitamente per essere informato su notizie e offerte esclusive su corsi, eventi, libri e strumenti di marketing.

loading
MOSTRA ALTRI