- Enti e Imprese
- 3' di lettura
- In collaborazione con: Funnel Consulting
TikTok, cresce il numero di utenti: ecco perché le aziende dovrebbero approfittarne

Più i tiktoker a cui ci si affida frequentano ogni giorno TikTok e hanno community numerose, partecipative e sono e un modello d'ispirazione e più è probabile che il contenuto aziendale sarà in linea con il target e efficace.
Il numero di download e utenti attivi è cresciuto per mesi, prima che negli Stati Uniti e in Regno Unito TikTok superasse YouTube quanto a tempo medio di visualizzazione[1]. Non c’è ormai ragione per i business di non investire (anche) in contenuti branded su TikTok e, più in generale, perché le aziende su TikTok e grazie a TikTok non provino a differenziare la propria presenza digitale e a rivolgersi a target diversi anagraficamente (e più giovani), ma anche e soprattutto differenti per gusti, abitudini di consumo da quelli rintracciabili su altre piattaforme. Come farlo in maniera davvero efficace?
Nel tempo dalla piattaforma hanno rilasciato guide e strumenti pratici che aiutassero le aziende a misurare le performance delle proprie TikTok ads e incrementarle, a trasformare i propri contenuti nativi più coinvolgenti in sponsorizzate altrettanto ben riuscite e via di questo passo.
- TikTok Creator Marketplace: ecco cosa possono fare le aziende italiane con questo nuovo strumento
- Arriva TikTok for Business per aziende e marketer che vogliono investire in marketing nativo su TikTok
- Arriva su TikTok Brand Lift Study, un tool per misurare (meglio) l'efficacia degli investimenti pubblicitari
È probabile che chiunque arrivi sulla piattaforma per la prima volta, soprattutto abituato alle grammatiche di altri social, abbia bisogno di tempo per familiarizzare con “format” come quelli dei video verticali, dell’audio always-on, degli effetti di animazione, dei filtri e delle lenti che, come sanno bene i TikTok influencer, rientrano tra le cose che più assicurano la viralità su TikTok.

Fabio Massimo Nardella
Head of performance @FriendzEnterprise
CEO @Funnelconsulting
Rimettere al centro le persone è la strategia vincente per le aziende su TikTok
Il riferimento ai TikTok influencer è tutto tranne che casuale: se è vero infatti che il futuro dell’influencer marketing è negli utenti comuni che ogni giorno animano e rendono stimolanti e interessanti da frequentare gli ambienti digitali, soprattutto le aziende su TikTok hanno da guadagnarne nel collaborare fianco a fianco con content creator e tiktoker con un buon seguito.
C’entrano, certamente, facilità e spontaneità con cui questi padroneggiano le regole e i linguaggi della piattaforma e sanno sfruttare gli ultimi soprattutto per creare contenuti sempre nuovi e originali. Conoscono ancora, meglio di come potrebbero fare le aziende anche utilizzando le più raffinate metriche e le più raffinate indagini sulle buyer personas, i pubblici a cui parlano e quasi sempre sanno di farlo non a semplici pubblici ma a community affezionate e presso cui godono di fiducia e di una buona credibilità: se è questo ciò che rende ovunque efficace il marketing dell’influenza, non può che essere ancor più vero per una piattaforma come TikTok che ha al centro le persone.
Su TikTok più che altrove è essenziale che le aziende mostrino il loro volto più umano, tanto più che qui parlano di preferenza a pubblici giovani o giovanissimi e per cui gli acquisti sono anche e soprattutto un momento di connessione emotiva con il brand.
Come scegliere i content creator giusti con cui collaborare su TikTok
Come accade anche altrove, la difficoltà principale sta nel trovare la persona o le persone giuste e capaci di incarnare valori, visione, mission e tono di voce del brand.
Prima di giungere a collaborazioni di lungo corso con content creator che più che semplici “fornitori” di contenuti per TikTok siano veri e propri ambasciatori del brand – ed è forse questo l’obiettivo chiave da porsi – una buona idea potrebbe essere, così, monitorare la propria community di riferimento su TikTok, i temi che più le stanno a cuore, gli utenti più popolari, quelli con più seguito, che muovono più interazioni o che sono considerati dei veri e propri trend setter per il proprio settore di riferimento.
D’aiuto può essere in questo senso rivolgersi ad agenzie come Friendz.Enterprise capaci di seguire passo passo le aziende su TikTok, nella realizzazione di un piano editoriale di contenuti nativi, nella modulazione degli investimenti in adv, nella scelta dei migliori content creator con cui collaborare e, in un secondo momento, nell’analisi dei risultati ottenuti o, al bisogno, nel rivedere in corso le proprie campagne TikTok. Volendo menzionare un esempio, facendo riferimento soprattutto ad alcune metriche, Friendz.Enterprise è riuscita a ottenere per un profilo TikTok, in trenta giorni, 13 milioni di view, 45K follower, 700K like.
Notizie correlate

I consumatori apprezzano di più gli annunci associati a contenuti pro clima e ambiente

Gli utenti apprezzano sempre di più la pubblicità online secondo Kantar

L’Internet Advertising varrà entro fine anno oltre 4.4 miliardi di euro: le previsioni allo IAB Forum

Per la prima volta TikTok è pronta a dividere le entrate pubblicitarie con i content creator

Come la digital adv ha guidato la ripresa del mercato pubblicitario nel 2021: i dati del PoliMI allo IAB forum 2021
