- Marketing
- 3' di lettura
Balenciaga chiede l'aiuto de I Simpson per presentare la nuova collezione

Balenciaga invita I Simpson a sfilare alla Fashion Week di Parigi: con un corto animato, il brand ha lanciato la nuova collezione proponendo un'esperienza insolita rispetto alle usanze solitamente legate a questi eventi.
Il 2 ottobre 2021 al Théâtre du Châtelet è stata svelata la collezione primavera estate 2022 di Balenciaga. Quest’anno, però, il brand ha scelto di proporre agli ospiti della Settimana della moda di Parigi un’esperienza diversa: Balenciaga e I Simpson (The Simpsons in lingua originale) si sono infatti uniti per una sfilata molto speciale e animata.
I Simpson raggiungono Parigi per sfilare con la collezione di Balenciaga
È possibile partire dal contenuto del cortometraggio animato realizzato per presentare (almeno in parte) la nuova collezione. Nel video di 10 minuti, pubblicato sul canale YouTube di Balenciaga, il direttore creativo dell’azienda, Demna Gvasalia, diventa un personaggio de I Simpson ed è proprio lui a recarsi a Springfield per invitare gli abitanti della città immaginaria della serie animata di Matt Groening a partecipare alla sua sfilata.
Nel corto è così possibile vedere Homer, Marge, Bart, Lisa e Maggie Simpson sfilare sulla passerelle della Fashion Week con gli abiti di Balenciaga, insieme ad altri personaggi secondari come Patty e Selma Bouvier, Boe Szyslak, Willie e anche il Commissario Winchester.

Fonte: I Simpson
A figurare in questo corto, in versione animata, sono stati anche personaggi famosi come la modella Kim Kardashian, i cantanti Kanye West e Justin Bieber e la giornalista Anna Wintour, tutti seduti in prima fila a guardare la sfilata.

Fonte: Balenciaga
Il corto dei Simpson è stato presentato durante la settimana della moda parigina[1], che si è tenuta dal 28 settembre al 6 ottobre 2021, ma è stato in realtà solo parte dello spettacolo promosso da Balenciaga. Infatti, la presentazione del video è stata preceduta dagli arrivi sul red carpet di ospiti come la rapper Cardi B, l’attore Elliot Page e persino il pilota di Formula 1 Lewis Hamilton che, indossando la nuova collezione di Balenciaga, hanno sfilato davanti ai paparazzi e all’entusiasta folla, presente davanti al teatro.
pre show @BALENCIAGA ❤️🔥 pic.twitter.com/lJ5HbpIBCL
— Lewis Hamilton (@LewisHamilton) October 2, 2021
Il red carpet ha per questa volta preso il posto della passerella: gli ospiti seduti all’interno della location ad aspettare l’inizio del tradizionale show, dove i modelli avrebbero sfilato davanti ai loro occhi in passerella, sono stati colti di sorpresa da una diretta di 20 minuti, attraverso la quale hanno potuto vedere l’ingresso dei modelli che hanno invece sfilato sul red carpet, all’esterno. Successivamente è stato proiettato il cortometraggio animato.
View this post on Instagram
Un’esperienza diversa che ironizza sui cliché del sistema fashion
Lo show promosso dal brand ha puntato evidentemente a capovolgere le consuetudini che caratterizzano questo genere di eventi e la felice unione tra Balenciaga e I Simpson ha reso questo obbiettivo ancora più evidente.
Non poteva così mancare la solita ironia, tipica di questa serie TV animata che riprende innanzitutto la società americana e che non ha mai risparmiato battute su celebrità, aziende, paese o tematica. Così, la scelta di Balenciaga di chiedere la collaborazione de I Simpson per presentare la nuova collezione potrebbe aver rappresentato un modo per prendere posizione riguardo all’industria della moda e al suo bisogno di cambiamento.
Non a caso, infatti, vi sono nel video alcune scene particolarmente ironiche in cui è possibile vedere, per esempio, Homer Simpson in difficoltà nel pronunciare persino il nome del brand e i diversi riferimenti ai cliché che riguardano l’industria della moda. Ne è un esempio la scena in cui alcuni individui tra il pubblico criticano uno dei modelli scelti da Balenciaga (il Commissario Winchester), ma solo finché la giornalista Anna Wintour non esprime un’opinione positiva a riguardo: tale manifestazione porta tutti quelli intorno a cambiare opinione, conformandosi alla sua.
Sono stati toccati, poi, altri argomenti riguardanti il mondo della moda: dopo che Marge effettua il reso di un costosissimo vestito di Balenciaga, inviando una lettera all’azienda con i ringraziamenti per aver avuto la possibilità di indossarlo almeno per un giorno, il direttore creativo si commuove nel leggere la sua storia e afferma: «quella era proprio il tipo di donna che avevo intenzione di raggiungere»: una donna appartenente alla classe media che non può permettersi l’acquisto di un vestito firmato da un simile brand né tantomeno di indossarne uno per sfilare a un evento come la Settimana della moda di Parigi.
Il motivo dell’invito fatto da Demna Gvasalia a Marge e al resto dei cittadini di Springfield comunica il messaggio alla base di questo corto che, insieme al resto dello show, sembra voler proprio ironizzare sullo stato del fashion system.
- eCommerce di moda: cosa ne pensano gli utenti e cosa li rende davvero popolari
- La campagna di Tiffany con Beyoncé e Jay-Z è un inno all’amore moderno, ma anche un tentativo di rebranding dell’azienda
- La prima collezione moda firmata da un’intelligenza artificiale e le altre applicazioni dell’AI per il fashion
- The North Face x Gucci: la capsule collection che unisce sostenibilità e avventura, bellezza e comodità
Notizie correlate

Per celebrare queste festività, McDonald’s propone una lista dei regali alternativa

Un simpatico yeti ha sfruttato gli sconti di Amazon per il Black Friday 2022

Il riposo forzato della Nazionale italiana al centro dello spot di Alce Nero “Comincia la partita!”

Una storia d’amore tra due camion nel nuovo spot Volvo Trucks

“Nutella con te” è l’edizione limitata che racconta storie vissute insieme al love brand
