- Campagne
- 4' di lettura
Una collaborazione tra Barbie e Pastificio Di Martino parla di sicurezza alimentare e sostenibilità, ma non solo

Una speciale box di pasta in vari formati, una bambola chef e un set ristorante sono frutto dell'iniziativa di co-marketing tra Barbie e Pastificio Di Martino, ma non mancano i progetti formativi e quelli a sfondo benefico.
Parla di tradizione, valorizzazione del territorio, cultura del buon mangiare e naturalmente sogni la collaborazione tra Barbie e Pastificio Di Martino. Presentata a ottobre 2021 nell’ambito di una kermesse che ogni anno prova a intercettare i principali trend food, la colab si articola lungo tre diverse vie: quella di una box con prodotti Pastificio Di Martino e di un playset Barbie in edizione speciale; quella di un’iniziata di charity; quella di innumerevoli contenuti informativi, formativi e ispirazionali dedicati a piccoli e grandi fan di Barbie.
Adulti e bambini possono giocare ai fornelli grazie a una box di prodotti Di Martino e una Barbie in edizione speciale
Una scatola di latta che sembra recuperata dal passato dello storico pastificio di Gragnano contiene una selezione di formati di pasta e tutto l’occorrente, inclusi dei coloratissimi grembiuli a tema, con cui grandi e piccini possono divertirsi in cucina e provare le ricette, originali e tutte «con un tocco Barbie Special»[1], del ricettario allegato. Il packaging, sia della box e sia delle singole confezioni, è rivoluzionato per l’occasione e si tinge di rosa, colore iconico della bambola di casa Mattel.
Nella confezione si può scegliere di includere anche la speciale bambola Barbie Pasta Chef.
Con divisa da cuoco e arnesi da cucina in mano, come già la simile Barbie Sorbillo e le numerose bambole ispirate ad atlete, scienziate, attiviste di tutti i tempi, sembra ricordare ai piccoli – e alle piccole soprattutto – fan di Barbie che non ci sono limiti a cosa si può sognare di essere da grandi e quanto è importante difendere i propri sogni.
Lo stesso fa lo speciale playset assemblato per la collaborazione tra Barbie e Pastificio Di Martino: sette aree di gioco e più di quaranta accessori diversi permettono a ogni bambino che sogni di diventare chef di mettere su un ristorante e giocare a fare il cuoco.
Barbie e Pastificio Di Martino insieme per parlare a grandi e piccoli di buone abitudini alimentari e sostenibilità
Per riuscire meglio nell’ultimo obiettivo dei consigli degli esperti sono stati riassunti in pillole e stampati nelle sezioni “Cuciniamo insieme” dello speciale ricettario Barbie e Pastificio Di Martino.
Una volta acquistata e aperta la box l’obiettivo è unire grandi e piccini attorno ai fornelli. I primi saranno liberi di tornare a giocare ed è indubbio che, come molte altre operazioni di co-marketing, anche questa partnership gioca sul potere della nostalgia e sulla capacità di un love brand come Barbie di continuare a parlare al cuore dei propri clienti anche una volta che non saranno più demograficamente in target .
Per i secondi sarà soprattutto un’occasione di dialogo “alla pari” con i grandi: se c’è una cosa in cui la pasta riesce da sempre e bene è infatti «connettere le persone attorno alla tavola, diventando una chiave importante per nuovi ragionamenti in famiglia e aprendo un dialogo necessario e fondamentale con le generazioni del futuro», come si legge nel comunicato stampa di presentazione dell’iniziativa.
In cucina con la pasta Barbie Di Martino, però, i più piccoli imparano a familiarizzare anche con ingredienti e materie prime e con concetti come stagionalità dei prodotti e specialità del territorio. Per la stesura del ricettario, infatti, Barbie e Pastificio Di Martino hanno collaborato con l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e in particolare con il Dipartimento di Medicina Sperimentale per studiare ricette equilibrate e sane, grazie alle quali i piccoli fan di Barbie possano imparare l’importanza di un’alimentazione corretta, ma anche quella di combattere ogni spreco alimentare, anche grazie a ricette semplici e creative che suggeriscono come riutilizzare gli avanzi in cucina per esempio.
Suggerimenti dello stesso tipo sono quelli forniti da Cristina Bowerman, la chef stellata che è stata ambasciatrice dell’iniziativa sia durante uno show cooking di presentazione al Tutto Food di Milano e sia in un video riassuntivo utilizzato per la pianificazione social.

Per rimarcare il portato (anche) ideologico della partnership, inoltre, Barbie e Pastificio Di Martino doneranno parte del ricavato dalle vendite della box e del playset speciale a Food For Soul, non profit fondata da Massimo Bottura e Lara Gilmore, che attraverso i propri progetti si occupa di promuovere il benessere delle persone, l’inclusione sociale, la sicurezza alimentare, la salute del pianeta e la lotta allo spreco alimentare. Parte della charity consisterà nella donazione da parte delle due aziende di giochi e confezioni di pasta a famiglie di tutto il mondo che vivono situazioni di indigenza e povertà.
- C’è un nuovo Ken Sirenetto a segnare il futuro, sempre più inclusivo, di Barbie Mattel
- Barbie diventa più green e prova a salvare gli oceani dalla plastica
- Donne alla guida nella metro di Mosca: lanciata una Barbie in edizione limitata per celebrarle
- La nuova Barbie Bebe Vio, ispirata alla campionessa paralimpica, invita a sognare l’impossibile
Notizie correlate

Quali sono (e cosa hanno in comune) i cinquanta brand più amati al mondo

Fiducia nei brand nel 2021: quanto è importante per i consumatori? I dati dell’Edelman Trust Barometer

Il rebranding di Victoria’s Secret si focalizza su «ciò che vogliono le donne»: così scompaiono gli angeli e si punta all’inclusione

Perché il successo della plant-based meat è soprattutto un successo di branding (e di brand storytelling)

La nuova linea di smalti di Fedez parla di fluidità di genere, sostenibilità, attivismo (ma anche un po’ di nostalgia per i Novanta)
