- Tool e servizi
- 2' di lettura
Cos'è Blasterzone e come funziona

Blasterzone è un digital assistant che aiuta aziende e agenzie a raggiungere i propri obiettivi professionali mettendo in atto collaborazioni tra editori e content creator.
Enti, organizzazioni, professionisti possono avvalersi di piattaforme e app per ottimizzare le tempistiche delle attività lavorative quotidiane, anche nel settore del marketing e della comunicazione. In particolare nel campo del content marketing è possibile utilizzare tool specifici come come Yuppi.me, UpStory e Blasterzone, che creano un punto di contatto tra creatori di contenuti e publisher.
Cos’è Blasterzone
Blasterzone è una piattaforma volta ad automatizzare, almeno in parte, le campagne pubblicitarie digitali. Nello specifico il tool mette in comunicazione aziende ed editori che possono, così, avviare partnership a breve o a lungo termine. Scopo della collaborazione è raggiungere determinati obbiettivi professionali come, per esempio, aumentare la brand awarness o migliorare la brand reputation
Come funziona Blasterzone
Utilizzare Blasterzone è facile: basta accedere al sito web del tool e iscriversi gratuitamente seguendo un iter intuitivo. Dalla homepage è possibile, infatti, cliccare su “Inizia subito” e inserire i propri dati; chi possiede già un account, invece, può cliccare sul bottone “Accedi” e inserire le proprie credenziali.

Dalla homepage del sito del tool l’utente può registrarsi alla piattaforma cliccando su “Inizia subito”. In alternativa è possibile accedere al sito inserendo le proprie credenziali. Fonte: sito Blasterzone
Funzionalità della risorsa
La risorsa presenta molteplici funzion come
- mettere in relazione brand ed editori;
- gestire campagne pubblicitarie digitali di content marketing ;
- definire budget , durata e obiettivi della campagna;
- entrare a far parte del network di publisher di Blasterzone;
- ricevere compensi;
- risparmiare tempo utilizzando le funzioni automatizzate della piattaforma;
- utilizzare l‘algoritmo di Blasterzone per identificare i publisher più adatti per ogni campagna;
- individuare il canale di comunicazione più adatto per raggiungere determinati segmenti di target ;
- realizzare uno scambio di feedback tra editori e brand;
- misurare le performance dei contenuti pubblicati.

L’utente può consultare dettagliati insight relativi ai contenuti della campagna pubblicitaria in atto. Fonte: sito Blasterzone.
Blasterzone può essere considerato un valido alleato di lavoro per tutti coloro che desiderano ottimizzare le ore di lavoro e, al tempo stesso, provare a raggiungere specifici obiettivi di business come l’aumento della notorietà di un’azienda (o di un brand) e migliorare il posizionamento in serp dei propri contenuti.