- Macroambiente
- 3' di lettura
Borse di studio per giovani sviluppatori software della Campania e della Sicilia

Amazon collabora con Develhope finanziando 22 borse di studio per partecipare a specifici corsi online di programmazione della scuola per sviluppatori software.
La scuola italiana per sviluppatori software Develhope ha annunciato, con un comunicato stampa diffuso il 3 maggio 2023, una collaborazione con Amazon, che finanzierà integralmente 22 borse di studio per seguire alcuni dei corsi online di programmazione.
A chi sono indirizzate le borse di studio Amazon per i corsi Develhope
In particolare, a poter usufruire delle borse di studio messe a disposizione da Amazon saranno i giovani disoccupati e non coinvolti già in altre attività di formazione, di età compresa tra i 18 ei 25 anni alla data del 5 giugno 2023.
Altro requisito per poter richiedere una delle 22 borse di studio è quello di essere residenti in Sicilia o in Campania e di continuare a esserlo per tutta la durata del corso. Tra gli obiettivi della collaborazione di Amazon con Develhope, infatti, c’è quello di contribuire ad abbassare il tasso di disoccupazione nelle due specifiche regioni.
«Siamo orgogliosi di poter avviare la nostra collaborazione con Amazon con l’obiettivo di cambiare il futuro di ragazze e ragazzi del sud Italia – ha affermato Massimiliano Costa, founder e CEO di Develhope – e dare il nostro contributo per ridurre il divario occupazionale che continua ad alimentare le diseguaglianze tra nord e sud nel nostro Paese.
Distribuendo in modo equo opportunità di formazione e di occupazione è possibile generare un impatto sociale vero e tangibile in grado di cambiare, in meglio, la nostra società».
Inoltre, per beneficiare della borsa di studio occorrerà completare con successo i test finali del corso introduttivo.
Per frequentare i corsi, però, non è necessaria alcuna esperienza o competenza pregressa: può iscriversi anche chi non ha alcuna conoscenza pregressa nel campo della programmazione.
Come partecipare alla selezione per le borse di studio
Per poter partecipare alla selezione bisogna inviare la propria candidatura entro il 1° giugno 2023 visitando il sito di Develhope.
Con la candidatura ci si dovrà iscrivere al corso introduttivo gratuito di 4 settimane che inizierà il 5 giugno e solo quando esso sarà terminato verranno selezionati 22 studenti per seguire uno dei corsi di programmazione di Develhope.
A quali corsi potranno accedere i giovani della Sicilia e della Campania selezionati
Chi sarà selezionato per l’assegnazione della borsa di studio potrà scegliere tra quattro dei corsi online di programmazione di Develhope, nello specifico: Web Full Stack, Java, Mobile Android e Data.
Ciascuno dei percorsi formativi menzionati avrà una durata di 6 mesi e sarà completamente online, come del resto sono tutti i corsi di Develhope. Gli studenti, quindi, potranno studiare da remoto, seguendo lezioni on demand e facendo delle esercitazioni (individuali e di gruppo), seguiti con attività di tutoraggio live da sviluppatori professionisti che li assisteranno ogni giorno. Sono previste, anche, sessioni di live coding e lo sviluppo di un progetto reale in team.
Alla formazione tecnica, inoltre, sarà integrata anche una formazione volta a sviluppare le soft skill.
Al termine del corso, infine, gli studenti saranno affiancati da Develhope per la ricerca di un impiego in aziende nazionali e internazionali che operano nel settore della programmazione. L’affiancamento da parte della scuola prevede anche una preparazione a come avvicinarsi al mondo del lavoro, dall’impostazione del curriculum alla simulazione di colloqui e così via.
Notizie correlate

Lanciata la seconda edizione italiana dei TikTok Awards, dedicati alle migliori campagne in piattaforma

Laura Rullo è la nuova project manager dell’agenzia Inside

Women in Cyber: 10 borse di studio per donne NEET

OneToZero Challenge: da Plenitude, nuova opportunità per startup e imprese innovative

Il Comune di Milano e Cariplo Factory lanciano la call Sustainable Food System contro gli sprechi alimentari
