Home / Eventi / Al Brand Festival 2022 la presentazione della PdR su progettazione e gestione della marca

Al Brand Festival 2022 la presentazione della PdR su progettazione e gestione della marca

brand festival 2022 Jesi programma

Una giornata del Brand Festival sarà interamente dedicata alla presentazione della prima Prassi di Riferimento nazionale su progettazione e gestione della marca, con esperti e agenzie di settore e un case study.

Nel programma del Brand Festival 2022, che si svolgerà a Jesi dal 29 settembre al 5 ottobre 2022, anche una giornata dedicata alla prima prassi di riferimento nazionale sulla progettazione e gestione della marca (UNI/PdR 111:2022). È proprio in occasione dell’evento, infatti, il 30 settembre che sarà presentata ufficialmente la PdR «che – si legge nel comunicato stampa divulgato dall’organizzazione del festival – cambierà le regole del gioco per la governance di marca delle PMI italiane (e quindi di conseguenza rivoluzionerà anche il lavoro delle agenzie)».

Come sarà organizzata la presentazione della UNI/PdR 111 al Brand Festival 2022

Nello specifico, la presentazione sarà divisa in due momenti diversi, con l’obiettivo di analizzare nel dettaglio le fasi (strategia, generazione, affermazione, consolidamento, valorizzazione, estensione, rivitalizzazione) del percorso di progettazione e sviluppo di una marca individuate dai quindici professionisti (Roberto Grandicelli, Marco Barel, Elio Carmi, Luigi Centenaro, Emilia Grazia Costa, Federico Dal Prà, Fabio di Falco, Béatrice Ferrari, Graziano Giacani, Elena Grinta, Pina MerianoStefania Savona, Carlotta Silvestrini, Giuliano Tedesco, Simone Verducci) che hanno redatto la PdR.

Agenzie ed esperti sul palco con Carlotta Silvestrini

Durante la mattinata, Carlotta Silvestrini modererà un confronto tra esperti e agenzie del settore comunicazione e marketing: ciascuno di essi si soffermerà su una delle fasi della Prassi di Riferimento per esplorare il processo di costruzione di una marca. Tra gli ospiti di questo momento: Lidi Grimaldi (Interbrand), Roberta La Selva (Ogilvy), Marianna Ghirlanda (DLVBBDO), Mariano Diotto, Bruno Bertelli (Publicis per Heineken), Matteo Gori (Barilla).

Un viaggio tra “Le 7 fasi per progettare e governare la marca” che inizierà alle ore 9.30 e si chiuderà alle ore 13.00 nel Teatro Pergolesi.

Il caso Frantoio Muraglia presentato da Pina Meriano e Fabio di Falco

Dalle 14.30 alle 16.00 del pomeriggio, invece, Pina Meriano e Fabio di Falco divideranno il palco del Palazzo dei Convegni con Savino Muraglia per passare “Dalla teoria alla pratica UNI/PdR 111:2022” parlando di Frantoio Muraglia. Il manuale di istruzioni contenuto nella Prassi di Riferimento sarà così ripercorso, in ogni dettaglio di ciascuna fase, alla luce di un caso di studio analizzato da alcuni dei professionisti che hanno redatto la PdR insieme ai giornalisti e redattori di Inside Marketing.


In contemporanea, nel pomeriggio, i professionisti che hanno lavorato per più di due anni insieme alla stesura della Prassi di Riferimento sulla progettazione e gestione della marca si renderanno inoltre disponibili per offrire consulenza su come interpretarla e applicarla al proprio contesto lavorativo.

Per partecipare all’evento è necessario acquistare il biglietto sul sito del brand Festival.

Altre notizie su:

© RIPRODUZIONE RISERVATA È vietata la ripubblicazione integrale dei contenuti

Resta aggiornato!

Iscriviti gratuitamente per essere informato su notizie e offerte esclusive su corsi, eventi, libri e strumenti di marketing.

loading
MOSTRA ALTRI