
Il fatturato eCommerce italiano continua a crescere a ritmi sostenuti secondo Casaleggio Associati
Era di 64.1 miliardi di euro a fine 2021, il +33% rispetto all'anno precedente: sulla distribuzione del fatturato eCommerce italiano incideranno però secondo il report di Casaleggio Associati dinamiche e strategie post-COVID.

Oltre tre milioni di nuovi acquirenti e un fatturato di 64 miliardi di euro: l'eCommerce in Italia secondo Casaleggio Associati
Casaleggio Associati presenta l'annuale report dedicato all'"E-commerce in Italia". Tra i dati macroscopici l'aumento di persone che hanno acquistato online durante i lockdown e la rilevanza di un tema come la sostenibilità.

Cosa dicono i dati sull'eCommerce in Italia nel 2020?
È stato l'anno in cui, per ridurre i rischi di contagio o in rispetto delle norme anti-COVID, molti hanno preferito acquistare online. Al boom di acquisti digitali ha contribuito, però, anche la possibilità di risparmiare e con ogni probabilità in un futuro prossimo negozi virtuali e negozi fisici saranno uno un'ottima alternativa all'altro.

eCommerce in Italia 2019: dati positivi ma non ancora al pari della media europea
La Casaleggio Associati ha raccolto dati, insight, trend sull'eCommerce in Italia 2019: quanti italiani comprano online? Che tipo di prodotti?

L’andamento dell'eCommerce in Italia nel 2018
L'eCommerce in Italia nel 2018 mantiene le sue promesse, con una previsione di crescita del valore degli acquisti del 15% in più rispetto al 2017.

eCommerce in Italia tra crescita, problematiche e prospettive
L'eCommerce in Italia cresce del 16%, ma sembra non bastare: ancora tanti sono i problemi ad esso connessi. Ne abbiamo parlato con esperti.

eCommerce in Italia: statistiche e trend per il 2015
A che punto è la crescita dell'eCommerce in Italia nel 2015? Un report di Casaleggio Associati fa luce sui principali cambiamenti.