
Gli italiani temono i furti di dati e ciò li fa sentire meno al sicuro anche quando sono a casa
L'Osservatorio sulla sicurezza della casa di Verisure e Censis rivela cosa preoccupa di più gli italiani quando sono tra le mura domestiche: tra le minacce più citate anche reati digitali come furti di dati e truffe online.

Gli italiani hanno diete mediatiche sempre più varie e considerano ormai irrinunciabile il digitale, dice il CENSIS
Con il consueto Rapporto sulla comunicazione, il CENSIS indaga l'effetto della pandemia sul rapporto degli italiani con i media: l'insight principale è un passaggio massivo al digitale da cui non si torna indietro.

I giornalisti sono indispensabili, ma quanto degni della fiducia dei lettori? Lo dice il Rapporto Agi Censis sull'informazione
Gli italiani considerano ancora lavoro e competenze dei giornalisti indispensabili: alcuni insight dal Rapporto Agi Censis sull'informazione.

Auditel e Censis esplorano i consumi audiovisivi degli italiani e segnalano (finalmente) una svolta verso la cross-canalità
Il nuovo rapporto Auditel-Censis sui consumi audiovisivi in Italia nel 2019 mostra un quadro di sempre maggiore crossmedialità.

Italiani e voglia di futuro: un’istantanea dal rapporto Agi-Censis 2017 sull'innovazione
Il rapporto Agi-Censis 2017 sull'innovazione fotografa la voglia di futuro degli italiani, a partire dalla familiarità con le tecnologie.

Rapporto Censis sulla comunicazione 2017: un ritratto della dieta mediatica degli italiani
Il Rapporto Censis sulla comunicazione 2017 fotografa le abitudini e i consumi mediatici degli italiani. Ecco i principali risultati

Italiani e social network: ecco l'utilizzo delle varie piattaforme nel 2016
Qual è il social più utilizzato dagli italiani? La risposta ci viene fornita dal 49° Rapporto Censis su italiani e social network.