
Qual è l’utilità del neuromarketing per il terzo settore?
Il neuromarketing consente di misurare l’efficacia della comunicazione e l’impatto che questa può avere nel guidare gli individui all’azione

Come usare il neuromarketing per ottimizzare le campagne di sensibilizzazione?
Come possono le tecniche e le metodologie neuroscientifiche rendere le campagne di sensibilizzazione più efficaci?

Storytelling e valore aggiunto per i brand
Cosa significa essere uno storyteller strategico? E quanto è importante questo ruolo nel settore del marketing?

Neuromarketing del vino: comunicare un prodotto emozionando
Giuseppe Marinotti parla del contributo che il neuromarketing può offrire a un mercato dinamico come quello del vino

Quale il contributo dell'eye-tracking per il marketing?
le possibili applicazioni della tecnica di eye-tracking nel settore del marketing, passando per il miglioramento dell’esperienza in-store

Impatto degli stimoli tattili sulle decisioni di acquisto
Percepiamo la realtà attraverso i sensi e questo ha un impatto sulle decisioni di acquisto.

Come analizzare le emozioni con algoritmi e modelli matematici?
Attraverso algoritmi e modelli matematici è possibile accedere a stati emozionali. Riccardo Barbieri, spiega come è possibile

Neuromarketing: come rendere un brand memorabile
Daryl Weber prova a guidarci alla comprensione dei motivi che rendono tale un brand di successo, compreso quello di Donald "The Real" Trump.

Neuromarketing: tra vino, etica e PMI
Qual è la spinta che il neuromarketing può offrire al settore vitivinicolo? E come può essere utile anche per le piccole realtà aziendali?

Neuromarketing: Misurazione implicita per migliorare la brand strategy
Eamon Fulcher introduce ilt ema delle misurazioni implicite, strumenti che il neuromarketing adotta per "leggere" le reazioni inconsce dei consumatori.