
Le tendenze tech per il 2023 secondo gli esperti
La realtà aumentata, l'intelligenza artificiale ma anche il 5G, i satelliti a banda larga, la quantum cryptography e le API edge-native cambieranno quest'anno lo scenario tech, con implicazioni non indifferenti per le aziende

In Italia ci sono sempre più incidenti informatici che coinvolgono obiettivi multipli
Il Rapporto Clusit 2022 traccia un aumento generalizzato del rischio informatico, anche come effetto ad ampio raggio della guerra in Ucraina, da cui non sono esclusi neanche singoli cittadini e aziende come conferma Cisco.

La classifica dei 150 “Best Workplaces in Europe 2022”, con un focus sui migliori ambienti di lavoro in Italia
Il ranking dei 150 “Best Workplaces in Europe 2022” rivela le imprese europee, suddivise in quattro categorie, in cui i dipendenti sono più felici di lavorare.

La guerra in Ucraina ha fatto aumentare anche i rischi informatici per i semplici cittadini secondo uno studio di Cisco
I rischi più comuni vengono da email truffaldine e malware attraverso cui i malintenzionati provano a trarre vantaggio dal coinvolgimento emotivo che generano le ultime notizie sulla guerra in Ucraina: un'analisi di Cisco.

Secondo Cisco oltre il 90% delle aziende ormai considera la privacy irrinunciabile
Il Data Privacy Benchmark Study 2022 segna un aumento degli investimenti per la privacy in azienda, specie riguardo alla corretta conservazione dei dati, e secondo Cisco sarebbe in crescita soprattutto il ROI degli stessi.

Acquistare durante il Black Friday in tutta sicurezza? Si può, con i consigli di Veeam e il decalogo Cisco
Occasioni come il Black Friday o il Cyber Monday in cui i consumatori provano a risparmiare sono spesso ottime chance per truffatori e cybercriminali: a cosa fare attenzione e come comprare in sicurezza secondo Veeam e Cisco.

Furti di credenziali, malware, attacchi ransomware sono gli attacchi informatici più di tendenza del momento
Un'indagine di Cisco Talos ha rilevato le minacce informatiche più comuni. Evitare tali rischi, prendendosi cura della propria cybersecurity, è però possibile grazie a un atteggiamento consapevole e responsabile.

Cisco vuole formare gratuitamente esperti di sicurezza digitale in azienda: al via la Cybersecurity Scholarship
Moduli formativi sulla sicurezza digitale, momenti di confronto con esperti internazionali, laboratori pratici in tutta Italia sono la formula scelta da Cisco per creare un esercito di «cyber-defender»: come partecipare.