
Meta ha ricevuto una maxi multa da 1.2 miliardi di euro per violazione del GDPR
Ha trasferito dati personali dei cittadini europei negli USA in maniera non conforme al Regolamento e, soprattutto, poco sicura contro il rischio cybersorveglianza: per questo il Garante Privacy irlandese ha multato Meta.

C'è un accordo transitorio tra Meta e SIAE: la musica italiana torna sui social
I brani italiani sono tornati disponibili su Facebook e Instagram grazie a un accordo transitorio che richiama quello scaduto a dicembre 2022. Entro ottobre 2023 Meta e SIAE dovranno accordarsi definitivamente sulle licenze.

Meta è stata obbligata dall'Antitrust a riprendere le trattative con la SIAE
La musica italiana potrebbe tornare su Facebook e Instagram prima del previsto: l'AGCM ha chiesto infatti a Meta, oltre che di riprendere le trattative con la SIAE, anche di ripristinare i singoli brani previa autorizzazione.

Secondo l'Antitrust Meta ha abusato della propria posizione dominante nella trattativa con la SIAE
Sfruttando la superiorità economica Meta avrebbe proposto alla SIAE una cifra «inadeguata» per la licenza sui brani musicali. L'AGCM così ha aperto un'istruttoria e starebbe valutando misure cautelari in attesa di un accordo.

Meta sta lavorando a un nuovo social: decentralizzato e testuale sarà un'alternativa a Twitter
P92 è il nome in codice con cui in Meta si riferiscono alla piattaforma ancora in lavorazione. Secondo le indiscrezioni sarà incentrata sui contenuti testuali e sfrutterà un protocollo decentralizzato, ben noto nel fediverso.

L'accordo saltato tra Meta e SIAE rischia di far sparire la musica italiana da Facebook e Instagram
Non si potranno usare brani coperti da copyright su Facebook, nei reel e nelle storie di Instagram e i post già pubblicati verranno cancellati. Non è del tutto esclusa, però, la possibilità di un nuovo accordo tra Meta e SIAE

Un nuovo servizio gratuito impedisce che immagini esplicite di minori circolino in Rete indebitamente
Take It Down, il nuovo servizio ideato da Meta e il NCMEC e che ha già molte piattaforme partner, aiuta i minori ad avere più controllo sui propri nudes, bloccando la circolazione indesiderata in Rete di immagini esplicite.

Le spunte blu di verifica degli account diventano a pagamento anche su Facebook e Instagram
Sarebbe imminente il lancio, almeno in Nuova Zelanda e Australia, di Meta Verified: un pacchetto in sottoscrizione di impostazioni di sicurezza che include anche il badge blu di verifica degli account Facebook e Instagram.

Meta riattiverà gli account Facebook e Instagram di Trump
I profili erano stati bloccati durante l'attacco al Campidoglio a causa di post che incitavano alla violenza. Ora Trump può tornare su Facebook e Instagram in tempo per la campagna elettorale 2024, ma con delle restrizioni.

Per i regali di Natale? Gli italiani preferiscono il Made in Italy (ma anche i prodotti sostenibili e scoperti in Rete)
YouGov ha analizzato per Meta le principali tendenze in tema di regali di Natale: la preferenza sarà accordata quest'anno a prodotti più sostenibili, realizzati da imprese locali o scoperti casualmente scrollando i social.