
Oltre 33 milioni di italiani acquistano online: da Netcomm uno sguardo d'insieme sulle loro abitudini
NetRetail, una ricerca realizzata da Netcomm e partner, offre una panoramica dettagliata sull'eCommerce in Italia e individua le abitudini degli eShopper nostrani quanto a pagamenti, spedizioni, device più utilizzati.

Roberto Liscia è il nuovo membro del Gruppo per lo Sviluppo del Regolamento dell'euro digitale della Banca Centrale Europea.
Il presidente di Netcomm Roberto Liscia è entrato a far parte di un gruppo di lavoro istituito il 19 gennaio 2023 da HLTF-CBDC con l'obiettivo di elaborare una regolamentazione per l'uso dell'euro digitale.

Così l'eCommerce contribuisce alla crescita digitale del Paese
Uno studio di Netcomm e Ambrosetti conferma che tra 2016 e 2020 quella dell'eCommerce è stata tra le filiere che più hanno contribuito alla crescita digitale italiana. Esperti e decisori politici si confrontano sul futuro.

Al Netcomm Focus Food 2022 dati, tendenze, best practice e storie del food commerce "all'italiana"
Gli italiani amano sempre più fare la spesa online e lo confermano i dati. Il digitale, però, impone alle aziende food sfide nuove per la logistica, la customer experience, l'export: un'occasione di confronto firmata Netcomm.

Oltre 33 milioni di italiani acquistano online: da Netcomm uno sguardo d'insieme sulle loro abitudini
NetRetail, una ricerca realizzata da Netcomm e partner, offre una panoramica dettagliata sull'eCommerce in Italia e individua le abitudini degli eShopper nostrani quanto a pagamenti, spedizioni, device più utilizzati.

Un italiano su quattro fa acquisti ibridi: i nuovi percorsi d'acquisto protagonisti della seconda giornata del Netcomm Forum
Nello speech d'apertura della seconda giornata del Netcomm Forum 2022 Roberto Liscia ha presentato i risultati di una ricerca su come sono cambiati i percorsi d'acquisto degli italiani diventando progressivamente più ibridi.

Si va verso una «servitizzazione» dell'eCommerce: il commento di Carlo Alberto Carnevale Maffè al Netcomm Forum 2022
Carlo Alberto Carnevale Maffè della SDA Bocconi School of Management propone al Netcomm Forum 2022 nuove definizioni per commercio e commercio elettronico che siano più capaci di riflettere modalità di consumo tutte nuove.

Perché è importante che i pagamenti digitali siano sempre più "frictionless"? La risposta degli esperti al Netcomm Forum 2022
Tante le novità riguardo ai pagamenti digitali presentate al Netcomm Forum 2022 da provider ed esperti di settore, concordi nel sostenere l'importanza dei metodi di pagamento nel rendere personalizzata la customer experience.

Il social commerce funziona meglio se si sfruttano le community: parola di Shopify al Netcomm Forum 2022
Costruire una community affiatata è funzionale a ottenere buoni risultati dalla propria presenza digitale: al Netcomm Forum 2022 Paolo Picazio di Shopify ha illustrato quelli legati al social commerce.

«Be meaningful»: al Netcomm Forum 2022 i consigli di Google Italia per chi vuole vendere online
I consumatori sono ormai desiderosi di stabilire relazioni di valore con i brand: per questo secondo Simone Zucca di Google Italia, ospite al Netcomm Forum 2022, la prima regola per vendere online è essere rilevanti.

Roberto Liscia al Netcomm Forum 2022: «l'eCommerce sta cambiando pelle»
Sarà sempre più importante umanizzare le relazioni digitali, soprattutto per venire incontro a esigenze nuove di consumatori come quelli della Gen Z: è questa la previsione con cui Roberto Liscia ha aperto il Netcomm Forum