
Arriva Twitter for Professionals, la nuova funzione dedicata a chi usa Twitter per lavoro (e intende generare conversioni)
Twitter for Professionals permette di personalizzare il proprio profilo con moduli dedicati alle informazioni di contatto, grazie a cui si può acquistare direttamente online dagli eShop o ci si può iscrivere alla newsletter.

Arrivano i contenuti a pagamento (e in abbonamento) su Twitter: ecco il Super Follows
La nuova funzione era già stata annunciata nella primavera 2021, tra quelle che dovrebbero rendere più facile per i content creator professionisti monetizzare le proprie attività online. Pagando una certa cifra mensile i "super follower" avranno accesso a contenuti esclusivi, originali, personalizzati e potranno interagire direttamente e in via privilegiata con i loro autori.

Twitter Spaces: arrivano i biglietti (a pagamento)
Chi organizza una diretta audio su Twitter può scegliere sia il numero di partecipanti da ammettere su Spaces e sia di far pagare loro una certa cifra, tramite l'acquisto di un biglietto. I nuovi Ticketed Twitter Spaces rientrano così, non senza qualche polemica, tra quelle iniziative che dovrebbero aiutare gli utenti social più attivi a guadagnare da quello che fanno in Rete.

Twitter chiuderà Fleets: i tweet effimeri di 24 ore faranno posto a Spaces
A un anno e mezzo dal lancio Twitter chiude Fleets: i tweet effimeri di 24 ore saranno sostituiti dalle chat vocali Spaces.

Cos'è e come usare la nuova funzione Twitter Tip Jar
La funzione Twitter "Tip Jar", disponibile per adesso solo per un gruppo limitato di persone, offre la possibilità di donare mance alle figure che contribuiscono ad arricchire la piattaforma tramite la creazione e la diffusione di contenuti di qualità.

Così Twitter ha scelto l'analista della BBC interrotto in diretta dai figli come testimonial di alcune nuove impostazioni
Sono impostazioni che permettono di decidere chi può rispondere ai propri tweet e che hanno l'obiettivo di frenare hater e troll e rendere le conversazioni su Twitter più costruttive. Qualche volta, infatti, i disturbatori vanno «tenuti fuori», come sa bene l'analista della BBC diventato famoso in Rete per essere stato interrotto live dai propri figli.

Mentre il voto americano si avvicina, Twitter ha aggiornato (ancora) le policy per la campagna elettorale
L'obiettivo è evitare la circolazione di informazioni fuorvianti che scoraggino gli elettori dall'andare a votare o attribuiscano erroneamente la vittoria a un candidato o a un altro. Nelle nuove linee guida di Twitter, però, attenzione anche a bufale che diventano virali e a chi le diffonde.

Ora Twitter spiega i trend del giorno e lo fa per garantire più trasparenza e più qualità agli utenti
L'impostazione è al momento disponibile solo in alcuni paesi e solo in versione mobile: se Twitter spiega i trend del giorno è, però, più per trasparenza.

Trump può bloccare gli utenti su Twitter? La vicenda legale, gli effetti sulla campagna elettorale e la passione di certi politici nel blastare gli elettori
Dopo che un'associazione che difende la libertà di parola ha chiesto che la Corte Federale imponesse al presidente repubblicano di sbloccare alcuni utenti penalizzati per le proprie opinioni politiche, ora in piena campagna elettorale Trump rivendica il diritto di bannare chi vuole su Twitter.

L'attacco informatico su Twitter, che più che un cyberattack è una truffa in bitcoin e che molto dice della nostra sicurezza online
Cos'è l'attacco informatico su Twitter di cui tutti parlano, perché molti lo considerano poco più che una truffa in bitcoin e cosa dice su sicurezza online.