
Al WMF! 2022 qualche riflessione sul futuro della scrittura con Alfonso Cannavacciuolo
Come cambierà, ed è già cambiato, il mestiere della scrittura messo alla prova dall'intelligenza artificiale? Il punto di vista di Alfonso Cannavacciuolo esposto al WMF! 2022.

I trend per il podcasting secondo Rossella Pivanti al WMF! 2022
Al WMF! 2022 Rossella Pivanti racconta i principali trend per il podcasting e i segreti per le aziende per investire in serie audio di successo.

Il branding in azienda raccontato da Olga Baratto al WMF! 2022
Al WMF! 2022 Olga Baratto ribadisce l'importanza del branding nelle aziende, in particolare per coinvolgere la propria popolazione aziendale nelle campagne di comunicazione.

Come cambiano i contenuti se è Google a farsi sempre più «liquido»: i consigli di Giorgio Taverniti al WMF! 2022
Come fare content marketing mentre Google diventa sempre più liquido? La ricetta di Giorgio Taverniti al WMF! 2022 è incentrata sull'importanza dei contenuti.

Valentina Vellucci racconta la "nuova normalità" del social media marketing al WMF! 2022
La "nuova normalità" del social media marketing sarà costruire relazioni tra utenti e addetti ai lavori, come ha spiegato Valentina Vellucci al WMF! 2022.

Il WMF 2022 indice il "Premio Nazionale della Ricerca Big Data e AI" dedicato a ricercatori e équipe
Giunto alla seconda edizione nel 2022, il Premio Nazionale della Ricerca Big Data e AI si rivolge a progetti innovativi nel settore del marketing. In palio un premio del valore di 5mila euro in denaro.

Startup 4 Culture è la call nata dalla collaborazione tra il WMF 2022 e il MiC
Il Festival dell'Innovazione, il WMF, e la Digital Library del MiC collaborano per il secondo anno lanciando la call Startup 4 Culture, a cui è possibile iscriversi fino al 12 maggio 2022.

È partita la Call for Digital Creators del WMF 2022
La Call for Digital Creators del WMF si chiuderà il 10 maggio, ma è solo una delle iniziative del Festival sull'Innovazione per la valorizzazione del lavoro dei creatori di contenuti digitali.