- Brand
- 3' di lettura
- Offerto da GoDaddy
Avere indirizzi email professionali, con la denominazione coerente rispetto al sito: il pacchetto Business Premium di GoDaddy

Avere un sito con una email professionale associata è un ottimo biglietto da visita, ma serve affidarsi a un servizio affidabile (magari conveniente). Ecco l'esempio del pacchetto Business Premium di GoDaddy.
Quando si invia una email, ancora prima dell’oggetto o dell’attacco, è probabile che si legga il nome del mittente e, quindi, l’indirizzo dal quale sta scrivendo. Per questa ragione prestare attenzione al nome del proprio indirizzo email è sicuramente un aspetto di primaria importanza per presentarsi nel modo più adatto al destinatario di un messaggio di posta elettronica. Quando si scrive per lavoro da un indirizzo email che non risulta professionale, perché non contiene, per esempio, il nome del sito di riferimento aziendale, si rischia infatti di fare una brutta impressione sul ricevente, di non comunicargli un senso di affidabilità. Se dopo il simbolo @, invece, compare il nome dell’azienda l’effetto è nettamente differente (il nome che precede la chiocciola, invece, può essere sia in formato “nomecognome”, sia un nome generico che identifichi il proprio ruolo professionale, come “direttore” o “repartovendite”).
Come scegliere, però, un servizio di email adatto alle proprie esigenze per caratteristiche e prezzo? A quali aspetti bisogna prestare attenzione nella scelta di un pacchetto? Ecco i dettagli di quello Business Premium di GoDaddy.
Il pacchetto Business Premium di GoDaddy
GoDaddy permette di scegliere tra tre diversi piani, che risultano particolarmente in linea con le esigenze di PMI e di professionisti. Per i tre i pacchetti ci sono delle caratteristiche e dei servizi comuni; a proposito di questi ultimi, per esempio, per tutti è garantita l’affidabilità (operatività del 99,9%), l’assistenza telefonica, la sicurezza dei dati e il filtro antispam. Ci sono però ovviamente delle differenze tra i tre, poiché dal piano base (“Email Essentials”) a quello intermedio (“Online Essentials”) variano già alcune delle funzionalità offerte (per citarne una: lo spazio di archiviazione che varia tra 10 GB e 1 TB) con un incremento di prezzo; il piano Business Premium di GoDaddy, però, è quello più completo quanto all’offerta ma a un prezzo un po’ più alto, pari a 10,99€ al mese per ogni utente.
Nello specifico, il pacchetto Business Premium di GoDaddy consente di avere:
- Microsoft 365 installato su più dispositivi (fino a 5);
- app web Microsoft 365 (solo online);
- email professionale offerta da Microsoft Exchange con collegamento tra posta e dominio;
- 1 TB di spazio di memorizzazione online;
- applicazioni aziendali (cioè suite Microsoft Business e app per la produttività).
Va notato che Microsoft 365 e GoDaddy permettono a chi desideri avere sempre a portata di click i propri progressi e aggiornamenti lavorativi di sincronizzare tutti i propri dispositivi (portatile, tablet e smartphone) o di condividere con gli altri membri del team di lavoro i calendari online. Un po’ come avere il proprio ufficio, con sé, ovunque si vada (come si legge sul sito dell’azienda), ma in totale sicurezza.
Inoltre, non ci sono costi iniziale da anticipare, né costi da sostenere in futuro per gli upgrade: soltanto una quota mensile che permette di avere sempre la versione più recente ogni volta che ne viene rilasciata una nuova da Microsoft.
Notizie correlate

Despar Centro Sud lancia il concorso “Gioca con Pino & vinci con Despar”

TD Group Italia lancia il contest “SPEED CODE REVIEW” dedicato ai giovani che sognano un futuro nel mondo dell’information technology

Cavalieri Digitali torna con una sesta edizione focalizzata sulla creatività

Ecommerce HUB 2023, via alla nona edizione il 6 ottobre 2023 al Multimedia Valley di Giffoni

Outbrain Italia nomina Corrado Massaro come nuovo general manager
