- Tool e servizi
- 2' di lettura
Cos'è Buzzoole e quali solo le sue principali funzioni

Buzzoole è un tool che consente ai brand e alle agenzie di gestire e monitorare in autonomia le campagne di influencer marketing con i content creator.
Le risorse digitali che sono in grado di offrire un punto di contatto tra aziende e influencer rappresentano un valido aiuto, in molteplici settori. Tra questi strumenti rientrano Buzzoole e UpStory che consentono di avviare partnership tra enti o brand e creatori di contenuti. Cos’è Buzzoole, però, e quali sono le sue funzioni principali?
Cos’è Buzzoole
Buzzoole è un tool che consente ai brand e alle agenzie di gestire e monitorare in autonomia le campagne di influencer marketing con i content creator. Tuttavia, per sfruttare al meglio questo strumento digitale può essere opportuno apprendere più nel dettaglio come funziona Buzzoole.
Come funziona Buzzoole
Usare lo strumento è facile: è possibile accedere al sito web della risorsa e registrarsi o accedere alla propria area; dopo aver cliccato su “login” l’utente può cliccare su “accedi” o su “iscriviti”.

Per scoprire come funziona Buzzoole l’utente può recarsi sul sito web della risorsa e apprendere le procedure di registrazione o di login. L’utente può cliccare su “login” e in seguito su “accedi” o “registrati”. Fonte: sito Buzzoole lingua italiana
Principali funzioni della piattaforma
Buzzoole è una piattaforma che mette a disposizione degli utenti diverse funzioni. In particolare, consente di
- determinare strategie di marketing efficaci e avviare partnership con ambassador e influencer usufruendo dell’aiuto del team di Buzzoole;
- sfruttare le potenzialità di un sistema di intelligenza artificiale in grado di individuare i content creator e gli ambassador più adatti al proprio brand o alla propria azienda;
- effettuare ricerche consultando oltre due milioni di profili di creatori di contenuti;
- ottenere utili insight sui content creator, come audience, menzioni e hashtag utilizzati;
- gestire e misurare le performance delle campagne pubblicitarie;
- monitorare le campagne dei competitor ;
- usufruire di un sistema in grado di identificare gli influencer che fanno uso di pratiche scorrette.

La piattaforma permette di utilizzare un sistema in grado di identificare gli influencer che fanno uso di pratiche scorrette. Fonte: sito Buzzoole lingua italiana
Altre funzioni del tool
Oltre alle funzioni già menzionate, lo strumento consente di
- utilizzare dashboard condivisibili con altre persone;
- creare brief ;
- ottenere report in tempo reale;
- usufruire di funzioni automatizzate relative ai pagamenti;
- avere accesso a risorse relative al mondo del marketing, come articoli, white paper, casi di studio e webinar;
- consultare la sezione FAQ per eventuali dubbi relativi all’utilizzo del tool.

La risorsa consente di ottenere insight relativi ai competitor e all’andamento delle proprie campagne. Fonte: sito Buzzoole
Alla luce delle funzioni descritte, Buzzoole può essere utile a chi desideri avviare delle campagne con influencer o content creator, ottenendo significativi insight in quest’ottica e puntando a scegliere quelli che maggiormente si adattano al proprio settore, alla propria nicchia, al proprio target , ecc. Lo strumento digitale, inoltre, consente di accedere a risorse utili in ottica marketing, dai webinar ai white paper, oltre a diverse altre funzionalità.