- Campagne
- 4' di lettura
Barilla omaggia la sciatrice Mikaela Shiffrin con una confezione dedicata e un formato di pasta speciale

Per festeggiare il traguardo raggiunto da Mikaela Shiffrin, che ha battuto il record di vittorie in Coppa del Mondo di sci, Barilla ha lanciato un package in edizione limitata, messo all'asta per beneficienza.
#ASignOfLovein87Seconds è la nuova campagna di Barilla dedicata alla sciatrice Mikaela Shiffrin e celebra la sua storica 87esima vittoria nella Coppa del mondo di sci. Con uno spot lanciato l’11 marzo 2023 sul canale YouTube di Barilla, il brand racconta i traguardi raggiunti dall’atleta e la collaborazione con la testimonial che dura ormai da 12 anni.
Un traguardo da record celebrato da Barilla nella nuova campagna con Mikaela Shiffrin
Il nuovo spot di Barilla con Mikaela Shiffrin è un vero e proprio omaggio all’atleta. Lo spot si apre con la frase «Our sign of love for Mikaela Shiffrin» («il nostro gesto di amore per Mikaela Shiffrin»), con un riferimento alla campagna Barilla “Un gesto d’amore”, lanciata nel 2021 da Publicis Italy. L’agenzia si è occupata anche dello sviluppo della nuova campagna che mette al centro il record raggiunto dalla sciatrice statunitense che, vincendo l’87esimo titolo, è diventata l’atleta di sci più premiata al mondo, come si legge nella pagina del sito di Barilla dedicata alla campagna con Mikaela Shiffrin.
“Le grandi cose iniziano da grandi ricette con Mikaela Shiffrin” è il titolo dello spot. Questo si apre con la voce della sciatrice che si chiede cosa significhi la storia: «Avrà forse a che fare con il passato o con il futuro?» si chiede l’atleta per poi affermare che la storia è anche semplicemente «qualcosa che si trova da qualche parte nel mezzo tra passato e futuro».
Questa breve riflessione dell’atleta viene accompagnata da immagini della sua infanzia, da riprese di alcune gare in cui ha partecipato in passato e, infine, da immagini più recenti, utilizzate da Barilla per questa campagna.

In un punto dello spot è possibile vedere un uomo che lavora alla creazione di un casco da sci: mentre inizia a dipingere il logo di Barilla sull’oggetto si comprende che si tratta del casco dell’atleta, ripresa mentre partecipa al processo di realizzazione dell’oggetto. In quel momento un secondo narratore parla a nome del brand di pasta italiano, rivolgendosi alla sciatrice mentre si susseguono immagini dell’atleta che gareggia: «cara Mikaela, oggi hai riscritto la storia» afferma il narratore in riferimento al traguardo raggiunto a marzo 2023 dalla sciatrice.
Dopo aver fatto riferimento ai dodici anni di collaborazione tra Barilla e l’atleta, la voce fuoricampo ricorda che il legame si è rinsaldato già a partire dalla prima vittoria di Mikaela Shiffrin alla Coppa del mondo di sci: il legame viene illustrato da alcune immagini in cui la protagonista si trova a tavola, in diverse occasioni, mangiando anche un piatto di pasta, in una di queste scene. Le immagini delle discese sulle piste da sci e dei momenti di svago trascorsi si alternano a quelle della pasta e dei pasti consumati in compagnia mentre il narratore afferma che per Barilla l’atleta è stata sempre la migliore e ora lo è per tutti.
Il legame tra Barilla e Mikaela Shiffrin viene inoltre messo in evidenza con la comparsa ripetuta del logo nei vari frame in cui è presente la protagonista che quasi sempre indossa un casco o un cappello con il marchio dell’azienda.
Barilla lancia una confezione in edizione limitata dedicata a Mikaela Shiffrin
Lo spot si chiude con le immagini del package di un’edizione speciale dedicata a Mikaela Shiffrin. Questa volta, però, a differenza di altre special edition lanciate in passato da Barilla cambia anche il contenuto: il brand ha creato un formato speciale pasta, che infatti ha la forma dei numeri “8” e “7“. Il formato nasce per celebrare proprio il record raggiunto dall’atleta.

Fonte: Barilla
Sono state prodotte 87 confezioni di quest’edizione limitata, di cui 86 autografate dalla sciatrice e vendute tramite la piattaforma Charity Stars: come spiegato sul sito aziendale, i ricavi delle vendite saranno devoluti a Food for Soul, un’organizzazione no profit che ha la missione di sensibilizzare sullo spreco alimentare e sulla fame.
Il legame di Barilla con il mondo dello sport e la scelta di Mikaela Shiffrin come testimonial
Anche se l’associazione tra un brand di pasta e il mondo dello sport non è certo immediata, da diversi anni Barilla ha scelto di legare la propria marca a questo settore, scegliendo per esempio Roger Federer come brand ambassador, dal 2017 a oggi. Questa volontà è stata resa esplicita dall’azienda con il lancio nel 2022 della campagna Barilla “The Promise“, che ha come protagonista il tennista in questione e in cui il brand di pasta spiega ai consumatori, nel dettaglio, cosa accomuna questi due mondi apparentemente distanti.
Ci sono poi alcuni elementi che collegano la campagna di Barilla con Mikaela Shiffrin a quelli lanciati in passato con Roger Federer. Innanzitutto, in entrambi i casi ci sono vari riferimenti alla campagna già citata “Un gesto d’amore“: il titolo della nuova campagna è #ASignOfLovein87Seconds. Inoltre, sia lo spot con la sciatrice sia quello con il tennista, risalente al 2022, si concludono con la frase «a sign of love».
Anche il concept dietro alla scelta della sciatrice non si discosta molto da quello che ha portato alla scelta di Roger Federer. A tal proposito, sul sito di Barilla l’azienda ricorda che il tennista è il “numero 1” nel suo campo, «proprio come Barilla»[1]: in effetti, anche se a settembre 2022 l’atleta ha annunciato il suo ritiro dal tennis agonistico[2], resta uno dei più grandi campioni nel suo settore.
Allo stesso modo, come si apprende dal comunicato stampa rilasciato dalla marca il 13 marzo, «Barilla e Mikaela hanno creato un rapporto speciale che vede insieme due icone, leader nei rispettivi settori, impegnate a mantenere un sodalizio duraturo, saldo e affiatato». Tutta la campagna infatti si focalizza proprio sul consolidamento di questo importante legame tra la nota marca di pasta e la leggenda dello sport, recentemente diventata «la più grande sciatrice di tutti i tempi», come si legge nella descrizione dello spot lanciato da Barilla.
Credits della campagna di Barilla con Mikaela Shiffrin
- PUBLICIS ITALY / LE PUB
- Global CEO of Le Pub, Global CCO of Publicis Worldwide, CCO of Publicis Groupe Italy:
- Bruno Bertelli
- CCO Publicis Italy: Cristiana Boccassini
- CCO Publicis Italy: Mihnea Gheorghiu
- Global executive creative director: Selim Unlusoy
- Global executive creative director: Domenico Manno
- Associate creative director: Tim Cantow
- Junior art director: Rimma Krasavina
- Global head of PR and communication: Isabella Cecconi
- PR manager: Eleonora Botta
- Global client service director: Simona Coletta
- Account director: Alberto Pinto
- Junior Account: Federica Rossi
- Strategy director: Ricardo Coen
- Strategic planner: Elisa Fiorentini
- Head of social and content: Valentina Salaro
- Social media manager: SaraLuna Micciche
- Progress manager: Elisa Petrone, Alessia Cornali
- Head of TV: Francesca Zazzera
- Producer: Margherita Fonseca
- Editor: Damaso Queirazza
- MSL ITA / UK
- Marco Fornaro
- Eleonora Moretti
- Alex Stronghill
- Jess Gross
- Nobandile Mutseyekwa
- Una scelta coraggiosa, ma ponderata, per la nuova immagine di Barilla
- Barilla sposa la cottura a fuoco spento della pasta con una campagna, tanti testimoni vip, uno smart device
- Barilla dà vita alle “Playlist Timer” per cuocere la pasta a tempo di musica
- La modernità che passa per lo stile retrò nello spot Barilla e GCDS
Notizie correlate

La nuova serie di Zerocalcare arriva su Netflix e nelle città italiane grazie a una campagna affissioni

Una collaborazione con un’attivista LGBTQIAP+ sta minando la posizione di Bud Light nel mercato americano?

Con una nuova campagna viene presentata al pubblico italiano la variante vegana del formaggio Philadelphia

LEGO invita le bambine a raccontare una storia senza fine nella nuova campagna “The unstoppable story”

La campagna IAP sulla tutela della creatività
