- Campagne
- 3' di lettura
Katy Perry e Spotify abbinano le canzoni ai colori in una campagna di BEHR (che propone un curioso tool ai clienti)

È nato uno strumento per aiutare le persone a scegliere il colore più adatto a ogni stanza della casa, partendo dalle loro canzoni preferite: ecco la creativa iniziativa lanciata dall'azienda di pitture e smalti BEHR, con l'aiuto di Katy Perry e di Spotify.
«Quando ascolto la musica, io penso a colori» ha dichiarato Katy Perry, come si legge sul sito dell’azienda che invita i consumatori a lasciarsi andare a una contaminazione di sensi per trovare ispirazione nella scelta dei colori con i quali dipingere i propri spazi. Così, la nuova campagna BEHR con Katy Perry propone un’esperienza sinestesica, in cui l’ascolto e la visione si intrecciano, creando un «nuovo modo di approcciarsi al processo di selezione dei colori», come spiegato da Jodi Allen, global chief marketing officer di BEHR, nel comunicato stampa rilasciato il 23 settembre 2021[1].
Il tool per la scelta dei colori creato da BEHR, Katy Perry e Spotify
Si chiama Music in Colour il tool a cui è possibile accedere dal sito di BEHR: si tratta nello specifico di «una rappresentazione audio interattiva dei colori che Katy Perry percepisce attraverso la musica», come si apprende dal comunicato stampa. Per ricevere un suggerimento relativo a un colore connesso a una canzone basta semplicemente cercare il brano desiderato.
Lo strumento creato consente di abbinare tutte le canzoni presenti in Spotify ai differenti colori del catalogo di BEHR. L’abbinamento, in particolare, si concretizza in base alle caratteristiche specifiche di ciascuna canzone e a ulteriori elementi musicali.

Fonte: BEHR
A tal proposito Katy Perry ha dichiarato: «Quando scrivo una canzone ho quasi sempre simultaneamente una sensazione relativa al suo accompagnamento visivo: sia che si tratti di un’idea concreta per un video musicale, sia che si tratti di una semplice palette di colori. È stato fantastico poter vedere i miei colori prendere vita con l’esperienza di BEHR “Music in color”».
Lo spot BEHR con Katy Perry che sembra un video musicale della cantante
Per promuovere la campagna è stato lanciato uno spot nel quale Katy Perry, vestita di bianco, utilizza uno strumento fittizio – il “Katy-color-o-matic” – per scegliere tra le sue canzoni, cambiando per ciascuna il colore della stanza e persino dei propri abiti in base al tipo di musica e al tema: volendo procedere con un esempio concreto, all’avvio della canzone “Waking up in Vegas” lo scenario diventa di colore rosso (per la precisione “Flirt Alert” P150-7), divenendo poi azzurro (“Sea of Tranquility” P470-3) per la canzone “Teenage dream“.

Screen dal video: BEHR x Katy Perry – Katy in Color
La scelta della testimonial è evidentemente legata allo stile e all’immagine associati all’artista che dall’inizio della sua carriera ha sempre mostrato una grande passione per i colori: dai frequenti cambi di colore ai capelli agli abiti scelti per gli eventi, fino ai video musicali quasi sempre caratterizzati da scenografie dai colori molto vari e vivaci (si pensi per esempio ai videoclip delle canzoni “Dark Horse” e “This is how we do“).

Frame del videoclip della canzone “Dark Horse”. Fonte: Canale YouTube di Katy Perry
Proprio per questa ragione, lo spot BEHR con Katy Perry, “Katy in Color“, ha molto in comune con la tipologia di videoclip generalmente realizzata dall’artista. Lo spot sembra infatti un classico video musicale, poiché tutto ruota attorno all’idea di abbinare dei colori a differenti canzoni e per questo, durante tutto il video, è possibile vedere Katy Perry interpretare tre delle sue canzoni più famose. Poiché prodotto dal music video director Emil Nava (noto per aver realizzato videoclip per cantanti come Rihanna e Calvin Harris), è ancora più evidente la vicinanza dello spot allo stile generalmente riconducibile a un video musicale.
- La psicologia dei colori nel marketing
- Il messaggio positivo veicolato da Pantone attraverso l’abbinamento di due colori per il 2021
- Colori nel marketing: come scegliere quelli giusti per la propria strategia
- “Prova a non ascoltare queste fotografie”: così Coca-Cola sfrutta la sinestesia nella nuova campagna
Notizie correlate

Per celebrare queste festività, McDonald’s propone una lista dei regali alternativa

Un simpatico yeti ha sfruttato gli sconti di Amazon per il Black Friday 2022

Il riposo forzato della Nazionale italiana al centro dello spot di Alce Nero “Comincia la partita!”

Una storia d’amore tra due camion nel nuovo spot Volvo Trucks

“Nutella con te” è l’edizione limitata che racconta storie vissute insieme al love brand
