- Marketing
- 3' di lettura
I peli pubici in primo piano nella nuova campagna di Billie: il brand di rasoi rompe un grande tabù

Uno spot di rasoi in cui i peli femminili sono (finalmente) presenti ovunque: la campagna di Billie ci ricorda che depilarsi è una scelta.
«C’è una grave assenza di peli femminili sul web» fa notare il brand di rasoi che vuole rendere la Rete più “pelosa“. Potrebbe sembrare a prima vista un stano approccio per una marca di rasoi, ma ciò che la campagna di Billie vuole fare è offrire libertà di scelta alle donne, perché «alla fine, sono i tuoi peli» e «ciò che fai di essi spetta a te».
“Quest’estate non depilarti (se non lo vuoi fare)”
Nel nuovo spot dell’azienda di rasoi vengono ripresi i peli femminili molto da vicino e le donne vengono invitate a depilarsi, ma solo se vogliono farlo, tenendo presente che i canoni di bellezza della società odierna praticamente impongono alla donna di eliminare ogni pelo corporeo.

“Rosso, bianco e come ti pare” (“Red, white e you do you“): in questa pubblicità vengono presentate varie modelle in costume, di diverse taglie, altezze ed etnie, ognuna con peli pubici e peli delle ascelle ben visibili e ripresi in primo piano, dall’inizio dello spot.
Con questa campagna il brand raggiunge l’obiettivo aziendale di «parlare dei peli femminili», come ha spiegato la co-fondatrice Georgina Gooley, ricordando che depilarsi dovrebbe essere anche per le donne una scelta e non un’imposizione. La scelta poi diventa ancor più sensibile d’estate e quindi quando arriva il momento di mettersi in costume per andare a mare, con l’obbligo di recarsi dall’estetista o di ricorrere al rasoio.
Questa «pressione non consente di godersi appieno l’estate – spiega Georgina Gooley –. Ci focalizziamo su quest’idea dicendo [alle donne che] “quando ti metti il costume da bagno, la decisione di rimuovere i peli o meno spetta solo a te». Così, a ogni forma di pudore, di tabù o di body shaming, nei post di Instagram, Billie risponde in maniera ironica e divertente con una domanda: «Perché i peli pubici non sono peli pubblici?».
Project body hair: la campagna di Billie per una Rete “più pelosa”
Con questo spot e più in generale con “Project Body Hair“, Billie vuole ricordare che anche se per anni la cultura di massa ha cercato di nasconderli, i peli femminili esistono, sono qualcosa di perfettamente naturale e comune a ogni donna.
L’iniziativa in questione ha lo scopo di “normalizzare” i peli femminili ovunque ed è proprio per questo che il brand invita le donne a condividere le proprie fotografie, mostrando così che anche loro, appunto, come tutte hanno dei peli e ricordando che questi non vanno per forza eliminati:
«Aiutaci a far crescere la nostra galleria di immagini utilizzando l’hashtag #projectbodyhair o caricando la tua foto personale. Internet ha bisogno di un altro po’ di peluria».

È (apparentemente) strano che un brand di rasoi decida di invitare le donne a non depilarsi, ma più strane ancora sono tutte quelle pubblicità di prodotti per la rimozione dei peli femminili, in cui le modelle “insistono” nel depilare gambe e ascelle, lasciandole completamente senza peli. La campagna di Billie si presenta come un invito alle donne, ma è possibile interpretarla anche come un segnale di cambiamento: spetta ai brand, infatti, prendere l’iniziativa e rompere tabù, pregiudizi e preconcetti relativi al corpo, alla bellezza e decisamente anche ai peli femminili.
Notizie correlate

Per celebrare queste festività, McDonald’s propone una lista dei regali alternativa

Un simpatico yeti ha sfruttato gli sconti di Amazon per il Black Friday 2022

Il riposo forzato della Nazionale italiana al centro dello spot di Alce Nero “Comincia la partita!”

Una storia d’amore tra due camion nel nuovo spot Volvo Trucks

“Nutella con te” è l’edizione limitata che racconta storie vissute insieme al love brand
